Oggi la Lega compie 40 anni: «Con il lago legame speciale»
Politica Il 12 aprile 1984 Umberto Bossi fondò la “sua” Lega Lombarda - Il “Mandell”: «Il Capo ha sempre detto che noi siamo gente tosta e fedele»
Politica Il 12 aprile 1984 Umberto Bossi fondò la “sua” Lega Lombarda - Il “Mandell”: «Il Capo ha sempre detto che noi siamo gente tosta e fedele»
I numeri La cannabis resta lo stupefacente più consumato in Svizzera. Ma si fanno strada i cocktail di sciroppi per la tosse. «Pratica pericolosa»
Viabilità L’incontro a Villa Gallia tra gli amministratori locali e i vertici dell’ente per decidere il piano per la Regina. La partecipazione ai costi degli osservatori del traffico salirà dall’attuale 60%, ma non è stato reso noto fino a quanto
Viabilità A Villa Gallia di Como l’incontro (decisivo) tra i vertici dell’ente e gli amministratori del lago. Dai finanziamenti per gli osservatori del traffico fino al “piano” per regolamentare il transito dei pullman
Maslianico Mille firme per chiedere di mantenerlo. Il sindaco: «A 500 metri il conferimento a Cernobbio. Qui un’area per le feste»
Tremezzina È l’unico bene italiano amministrato dal Fai ad avere introdotto un limite massimo di visitatori. Obiettivo: evitare l’effetto Venezia e consentire di ammirare in tranquillità la dimora di Lenno. Basta prenotare
Dopo il maltempo Due mezzi sono stati riparati ma i servizi veloci saranno sospesi per tutto il fine settimana. Intanto anche l’Autorità di bacino ha emesso l’avviso di “cauta navigazione”
La curiosità A fine 2023, vivevano all’estero oltre 813mila svizzeri. Molti in Europa, anche se ci sono comunità consistenti in Sud America
Il dibattito Secondo la Sem gli arrivi dal Nord Africa sono calati del 70%. Ma c’è chi crede sia soltanto l’effetto di normali fluttuazioni stagionali
L’intervista Il capo dell’Ufficio federale, Luca Cometti, spiega i criteri utilizzati dalla Svizzera per frenare gli ingressi non autorizzati
Sul Lago Disagi per i pendolari a causa dei danni ai battelli dovuti alla presenza di detriti nel lago
Lago di Como I temporali e gli intensi rovesci del weekend di Pasqua hanno fatto temere che il livello del Lario potesse salire repentinamente: «domenica deflusso portato a 380 metri cubi al secondo»
Dopo il maltempo Rimarrà chiusa una decina di giorni la vecchia Regina. Sulla Lariana non ci sono pericoli immediati dove è caduto materiale
Il punto Dal salto di montone l’allagamento alla strada. In via Roma a Cadenabbia si è aperta una voragine
Tremezzina Molta acqua in strada che arrivava dal cantiere all’imbocco nord del salto di montone
Magreglio Lo scatto della fototrappola di Riccardo Rosa risale alla mezzanotte del 21. Il predatore è sub-adulto, la preda un maschio del contingente di 500 ungulati della zona
Bivio per Molina e Palanzo Alle 23.50 di sabato 30 marzo massi e terra sono precipitati sulla carreggiata a causa del maltempo. Allerta per rischio idrogeologico fino a pasquetta
L’ente turistico del Luganese - Lugano Region - ha pensato ad un bonus last minute per chi deciderà di trascorrere la Pasqua nel vicino Cantone nonostante le previsioni meteo
Traffico Il sindaco di Griante: «Servono decisioni coraggiose, in virtù anche di quanto accaduto lo scorso anno»
Viabilità Vertice con prefetto e questore per prevenire gli ingorghi. Controlli su più turni da parte di Polstrada, carabinieri, finanza e vigili
Loading...