Palma e Croce rossa: nuovi ambulatori per chi è in difficoltà
Salute L’obiettivo?«Rispondere alla povertà crescente» e insieme alleggerire la pressione sui Pronto soccorso . Le strutture apriranno nella sede Cri di via Italia Libera
Salute L’obiettivo?«Rispondere alla povertà crescente» e insieme alleggerire la pressione sui Pronto soccorso . Le strutture apriranno nella sede Cri di via Italia Libera
Salute L’obiettivo?«Rispondere alla povertà crescente» e insieme alleggerire la pressione sui Pronto soccorso Le strutture apriranno nella sede Cri di via Italia Libera
Via Napoleona Solo una ruspa e un camion al lavoro per la bonifica del padiglione GB Grassi al vecchio Sant’Anna. Cassa Depositi e Prestiti vorrebbe vendere, ma mancano ancora alcune certificazioni. Se ne riparlerà a settembre
Salute Accordo tra Asst Lariana e lecchese per gestire insieme oltre un milione di pazienti
Ambiente Il capoluogo lariano all’86esimo posto nella classifica stilata in base ai dati meteorologici
L’anniversario Sergio Simone, presidente del Comitato: «Rilanciare i temi di equità e libertà» - Guzzon, presidente Anpi: «Dobbiamo tener viva la Resistenza e difendere la Costituzione»
La testimonianza Manager della sanità cara al Vaticano: «Mi è stato tanto vicino da suscitare qualche gelosia»
Sanità Deliberato un “tesoretto” per il recupero delle prestazioni chirurgiche arretrate. A livello regionale si calcola che siano 77mila. L’obiettivo è pagare più straordinari
Via Napoleona I presidi sempre parcheggiati in reparto - Comprati a inizio Covid non rispettavano le normative - La Regione: «Avviate le procedure per la donazione»
Salute Tra Pasqua e il Primo maggio, saranno almeno nove i giorni scoperti - Evitare il pronto soccorso, se non in casi gravi: resta solo la Guardia medica
Emergenza abitativa L’ente: «Al lavoro con la Regione per valorizzare gli immobili sfitti». Disponibili in città 93 appartamenti. Prezzi calmierati, interventi a carico degli inquilini
La ricerca Chiusi in se stessi, poco propensi ad aprirsi. È quanto emerge da una ricerca su un campione di 2.400 giovani studenti comaschi tra gli 11 e i 19 anni
La proposta Il sindaco di San Fermo: «Progetto pronto per un’area a raso da realizzare a nostre spese».I vertici di Asst si riservano una valutazione, ma puntano a un nuovo autosilo da almeno 200 posti
Turismo Salone del Mobile e Pasqua riempiono la città. Rispetto all’anno scorso sono meno i b&b a disposizione. Prezzi delle stanze in aumento
L’intervista Mariella Enoc analizza la situazione demografica della procuratrice del Valduce: «La nostra missione: favorire le nascite»
Sant’Anna Mesi di ritardo, ma alla fine si parte - Il progetto prevede sale più grandi per il personale e un grande open space in un nuovo fabbricato
Crisi delle nascite Pochi neonati, le aule si svuoteranno. Alle superiori dal 2030 perderemo un terzo degli alunni. «Così sono a rischio continuità educativa e servizi»
Società In calo il numero delle donne in età fertile - Benino il dato provinciale grazie al saldo migratorio - L’anno scorso solo 3.719 lieti eventi: mai così pochi
Immigrazione Delusione per l’esito della campagna per far arrivare manodopera straniera in riva al Lario. Badanti, imprese e hotel: neppure una domanda su cinque viene accolta. Chieste 448 regolarizzazioni
La vertenza I soci tesserati in extremis non avevano potuto esprimersi. In sede arrivarono i carabinieri. Per il giudice non era obbligatorio accettarli
Loading...