Una corsia sul lungolago chiusa: ancora acqua sulla carreggiata. Attivate le idrovore
Como Il livello idrometrico del lago è in aumento e dalle 8 di questa mattina la circolazione sulla prima corsia del Lungo Lario Trieste è vietata
Como Il livello idrometrico del lago è in aumento e dalle 8 di questa mattina la circolazione sulla prima corsia del Lungo Lario Trieste è vietata
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - In Italia negli ultimi 20 anni le rinnovabili registrano una lenta ma importante crescita e diffusione: dal 2004 al 2024 sono passate da 20.222 MW a 74.303 MW di potenza efficiente netta installata, con …
Le enigmatiche striature scure sui pendii di Marte non sarebbero segni lasciati dall’ acqua : a dirlo è l’analisi del gruppo di ricerca guidato da Adomas Valantinas, dell’americana Brown University, e Valentin Bickel, dell’Università svizzera di Berna, pubblicata sulla rivista …
(ANSA) - MILANO, 22 MAG - L'Italia vanta un'acqua dei rubinetti "di ottima qualità e efficaci sistemi di potabilizzazione ma una fetta della nostra popolazione non si fida ancora di ciò che esce dai nostri rubinetti". Secondo l'indagine di Aqua …
Menaggio e Gravedona, due giorni dedicati ai problemi dei laghi
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Riduzione delle emissioni nette Scope 1 e 2 del 55% per l'Upstream e del 37% per Eni rispetto al 2018; focus sulla riduzione delle emissioni di metano confermando il target di portarle prossime allo …
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - "L'idroelettrico è una grande sfida che il nostro Paese deve affrontare. Negli ultimi decenni, abbiamo abbandonato lo sviluppo dell'idroelettrico e dei sistemi di accumulo idrico che sono infrastrutture fondamentali anche per il contrasto al …
(ANSA) - ROMA, 12 MAG - "Affrontare presto e con equilibrio il tema aree idonee". È questo l'appello del presidente di Italia solare, Paolo Rocco Viscontini, al convegno 'Fotovoltaico e aree idonee: facciamo il punto', alla Camera dove definisce la …
San Siro, le analisi confermano il superamento dei limiti davanti a tre spiagge del paese. La scorsa estate i valori sempre entro i limiti
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - Il mercato delle energie rinnovabili in Italia rallenta nel primo trimestre del 2025, segnando una flessione del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A pesare maggiormente è il calo del fotovoltaico, che registra …
(ANSA) - ROMA, 07 MAG - In Italia bonifiche sempre più in stallo. Dei 148.598 ettari di aree a terra inquinate, ricadenti in 41 siti di interesse nazionale, solo il 6% (7.972 ettari) è stato bonificato e appena il 5% …
(ANSA) - ASCIANO (SIENA), 08 APR - "Successo" per la giornata di visite nell'impianto di riciclo delle Cortine, nel comune di Asciano (Siena). Come riferisce Sienambiente, società proprietaria, sono state oltre 300 le richieste per partecipare alla manifestazione 'Impianti aperti, …
(ANSA) - ROMA, 02 APR - Nel mondo oltre 2 miliardi di persone - 1 persona su 4 - non hanno accesso a fonti d'acqua pulita, per bere o lavarsi, a causa dei conflitti o della crisi climatica. Metà della …
La sfida Enrica Baldini è la project manager di Life Cascade, che 2023 si occupa di togliere Pfas e microplastiche
(ANSA) - ROMA, 20 MAR - Il Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato a Roma la Commissaria Ue per l'ambiente, la resilienza idrica e un'economia circolare e competitiva, Jessica Roswall, Nel corso dell'incontro - dice …
Tremezzina Conferenza dei servizi per il rilascio dell’autorizzazione ambientale per Castiglione. Nuova frenata agli scavi: un solo turno di lavoro e ancora nessuna “volata” con l’esplosivo
Centro Valle Intelvi: il 12 marzo si terrà la conferenza per l’autorizzazione Accoglierà il materiale di scavo, che sarà poi riutilizzato dentro il portale sud
(ANSA) - BOLOGNA, 24 FEB - A Reggio Emilia Iren avvia un progetto sperimentale sul biometano: con la tecnologia del "reverse-flow" recupera e riutilizza il biometano in eccesso prodotto localmente, comprimendolo e reimmettendolo nella rete nazionale, invece di eliminarlo attraverso …
In un significativo passo avanti nella comprensione dei processi e dei meccanismi alla base della caldera dei Campi Flegrei , è stata svelata la complessa chimica delle acque sotterranee , che possiedono caratteristiche diverse a seconda delle zone e dei …
(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Cresce del 30% la potenza connessa degli impianti fotovoltaici nel 2024 in Italia a 6,80 Gw rispetto al 2023 ma diminuisce del 25% il numero di nuovi impianti connessi attestandosi a 283.914 nuove installazioni. …