Ticosa, la ditta se ne va. Slitta la bonifica Ritardo di almeno due mesi per i lavori
L’azienda di Cagliari a cui era stato assegnato l’appalto ha deciso all’ultimo di non firmare il contratto Ora si contatterà la seconda classificata
L’azienda di Cagliari a cui era stato assegnato l’appalto ha deciso all’ultimo di non firmare il contratto Ora si contatterà la seconda classificata
Rotto un condotto in frazione Sopravilla. Già attivato il personale di ComoAcqua
L’assenza di piogge non aiuta. Quanto al Consorzio dell’Adda,sta mantenendo un deflusso tre volte superiore all’afflusso
Manutenzione a Tosnacco e disagi previsti fino alle 18
Il Comune aveva segnalato un aumento eccessivo: ora a fine anno arriveranno a tutte le famiglie i bollettini con conteggi e costi esatti
Dopo la rinuncia dell’impresa vincitrice il Comune sta valutando il da farsi
Accordo della società Directa Plus basata a ComoNext con l’azienda americana Nex Tech Batteries
Casnate con Bernate: l’incredibile bravata di due giovanidi 19 anni
Tremezzina: il direttore dell’ente che regola i livelli del Lario: «Macché Regione, abbiamo deciso noi di ridurre il deflusso»
Sala Comacina: la media stagionale è di 93 centimetri Domenica 13 il livello era di 59,2, oggi siamo a 29,4
Uggiate, un rettile si è infilato nella centralina elettrica mandandola in tilt Poi una importante perdita sulla rete. La crisi idrica è stata scongiurata
Ma il paese è rimasto a secco fino alle 16 di venerdì, perché nella notte si era rotta la pompa dell’impianto
La scarsità delle piogge ha portato il lago a livelli preoccupanti Paura per i muretti di contenimento che rischiano di non reggere i pontili
Ennesimo problema con le tubature comunali. Ma il sindaco si difende: «C’era una perdita in via Dante. Anche lunedì ci potranno essere disagi»
Cantiere aperto fra un anno, i lavori termineranno a metà 2022
Ancora disagi in tarda serata nelle palazzine di via Canturina - Risolta l’emergenza idrica, dopo la distribuzione di 2mila litri d’acqua
Il sindaco critica Como Acqua per l’intervento in ritardo. La società: «Ci siamo subito attivati ma non si sono sfruttate le alternative»
Da settembre il livello è calato di 7 centimetri al giorno Nonostante la pioggia, il recupero è molto lento. La protesta dei sindaci
L’acqua è tornata potabile però Legambiente chiede chiarezza sulle competenze e sulla presenza della propazina negli acquedotti