Allarme infermieri: «Rinuncio al lavoro perché non trovo casa»
L’allarme Vincono il concorso, ma non trovano alloggio - La testimonianza: «Un monolocale? Fuori città 700 euro. Con le agenzie tre mesi anticipati e interessi al 15%»
L’allarme Vincono il concorso, ma non trovano alloggio - La testimonianza: «Un monolocale? Fuori città 700 euro. Con le agenzie tre mesi anticipati e interessi al 15%»
Salute Sistemi in tilt in vista della conferma per continuare a ricevere le notifiche del servizi sanitari. La scadenza del 30 non è più tassativa
Sanità Da lunedì sarà attivo il servizio per i cittadini rimasti “scoperti” negli ultimi mesi. L’ambulatorio temporaneo è ospitato al momento in paese, in attesa di essere probabilmente spostato a Cernobbio
Manifestazione Numeri notevoli per il raduno di mezzi, con ben 550 iscritti e migliaia di spettatori
Disservizi Piattaforma bloccata per l’ennesima volta dall’inizio dell’anno. La protesta dei camici bianchi: «Problemi per farmaci e piani terapeutici»
Sanità Uno è andato in pensione e gli altri hanno raggiunto il massimale degli assistiti - Asst Lariana: «Possibilità di sfondare il tetto dei malati per garantire cure ai più fragili»
Sanità in crisi Da aprile lascia il dottor Severino Rossi. Resta un solo camice bianco: «Ma ho già troppi assistiti». Petizione in farmacia: «I pensionati sono preoccupati»
Evento Inaugurata nel parco Porta Spinola la stele dell’artista Catalano per i morti in pandemia. Il sindaco Alberti: «Siamo usciti da quel momento terribile grazie alla capacità di fare rete»
La polemica L’ex presidente di Regione Lombardia: «Noi subordinati da tempo e sottodimensionati». Fermi: «Ma più della provenienza conta la qualità»
Frontalieri Nonostante la riduzione degli stipendi resta alto il numero di candidature - Chi ha iniziato a lavorare in Svizzera dopo il 18 luglio guadagna oggi circa 3.300 franchi
Il lutto Messaggio commosso degli amici: «Grazie per questi 10 anni al servizio di Croce rossa... buon viaggio! Ciao Loca…»
L’inchiesta Il Comitato cittadino e i servizi per il Comune. Stop al trasporto disabili: «Difficoltà economiche». Uggiate si propone, la replica: «Rescindete l’accordo»
L’inchiesta Il commissario cittadino firma il contratto e dopo soli 5 mesi comunica il recesso. Duro scambio di lettere con i vertici della Rsa, che ha trattenuto i compensi a titolo di danno
Comitato di Como In due anni perso un terzo dei volontari tra la città, Lipomo e San Fedele. A incidere sul calo l’addio al Giro d’Italia, che attirava decine di persone, e il taglio dei servizi
Un tempo il cartello “non disturbate il conducente” era affisso soltanto sugli autobus (o sui tram, ma in quel caso l’avviso suonava così: “non disturbate il manovratore”). Con i tempi quel motto sembra essere diventato buono un po’ per tutto. …
Croce Rossa Il pasticcio della convenzione con Areu a San Fedele Intelvi e l’addio al ciclismo dopo ben 15 anni. Batosta da quasi mezzo milione di euro
Centro Valle Intelvi Clamoroso esito del bando di Areu, l’incarico assegnato per quattro anni. La Croce Medica ha offerto 483mila euro. Incertezza per nove dipendenti e settanta volontari
SAnità La segnalazione della coop “La Vigna” che da quarant’anni si occupa di dipendenze. La replica dell’Asst Lariana: «Costretti a riorganizzare il servizio. Ma a febbraio nuovi concorsi»
I numeri Situazione difficile nelle dieci Rsa dell’Erbese. Solo alla Roscio di Albavilla 400 domande in sospeso. In città sono 190 persone che attendono un posto
Il caso L’assalto all’ora di chiusura di lunedì al negozio di via Unione