
Il Bassone è tra le carceri peggiori d’Italia, ma esiste un piano per riqualificare la struttura
Albate Ieri la presentazione di un piano di lavoro il cui fine è quello di trasformare spazi giudicati oggi troppo afflittivi
Albate Ieri la presentazione di un piano di lavoro il cui fine è quello di trasformare spazi giudicati oggi troppo afflittivi
Approfondimento Il regime carcerario di 41-bis è tornato alla ribalta in questi giorni a seguito del peggioramento delle condizioni di salute di Alfredo Cospito, in sciopero della fame per protestare contro le condizioni di detenzione cui è sottoposto. Ma in cosa consiste esattamente?
Vandalismo Scritte sui muri per chiedere la cessazione del carcere duro per Alfredo Cospito, l’anarchico che il 19 ottobre scorso ha iniziato uno sciopero della fame come forma di protesta
Gravedona ed Uniti Il fuggiasco ora in carcere dice di essere guarito grazie ai rimedi del padre Rovelli: «Ma tanti rischi»
Il fatto Due episodi: il primo all’interno del carcere,il secondo nel “repartino” per i detenuti in ospedale. Le aggressioni sono avvenute lo scorso venerdì
La denuncia Un detenuto picchia due uomini della penitenziaria al Bassone. E un detenuto ricoverato al Sant’Anna dà in escandescenza
Il caso Ieri davanti al giudice il diciannovenne coinvolto nella fuga dal carcere Beccaria è stato processato per rito direttissimo: «Non ho avuto il coraggio di rientrare»
Il caso Erano in sette di cui due comaschi: un diciassettenne di Cantù, rientrato in carcere negli scorsi giorni, e un giovane di Canzo. La fuga dal carcere minorile di Milano risale al pomeriggio del giorno di Natale
Il caso Un minorenne canturino e un diciannovenne di Canzo nell’elenco dei giovani in fuga. La sorella del primo lo ha convinto a costituirsi il giorno dopo. Dell’altro ancora nessuna traccia
FugaSi trovava nell’istituto di detenzione per minori dall’estate scorsa, a seguito dell’arresto avvenuto su indagine dei carabinieri di Cantù. Dovrebbe essere uno dei tre evasi ricondotti in carcere dopo un’evasione da film
Rebbio Ieri in via Giussani cerimonia per ricordare l’uomo ucciso. Presenti il cardinale, i familiari e le autorità
Le nostre tascheScadono venerdì i termini per il versamento per seconde case a altri immobili. In un anno la cifra è di 28,6. Il sindaco: «Con lo stesso rigore per la Tari si troverà chi non paga»
Dati L’indagine è promossa dal Sole 24 Ore ed è giunta alla sua trentatreesima edizione. Posizione 33 su 107: a Como peggiorano i numeri relativi agli affari e al lavoro così come quelli su demografia e società. Cattive prestazioni anche in ambito ambientale e in alcuni settori della cultura
Le nostre tascheRapinese: «Una parte di quello che mi aspetto, controlli anche sull’Imu». Il sindaco ha lasciato il suo ufficio provvisorio ai Tributi e andrà al settore Opere pubbliche
Il casoLo sportello dell’auto contro quello del veicolo di una cittadina elvetica in un parcheggio di Chiasso. Da qui gli insulti razzisti, poi il trasferimento in caserma. «Due ore rinchiuse, con una bimba cardiopatica»
Dosso del Liro La versione dell’uomo che, con la compagna, verrà processato per aver favorito la fuga dell’evaso: «Si è presentato in casa di pomeriggio già cambiato, con altri vestiti: si è preso una banana ed è andato via»
Dosso del Liro La Procura accusa i due di aver permesso all’evaso di sottrarsi alle ricerche. Dopo essere scappato dal cimitero, andò a suonare a casa loro. Processo fissato tra un anno
Comune Da ieri Rapinese si è spostato al secondo piano. Ora occupa un nuovo spazio: «Attestato di vicinanza: abbiamo grandi aspettative sul recupero crediti»
Evento Domani l’omaggio al religioso, che era stato insegnante di religione a Gravedona Il dirigente Tieghi: «Don Roberto aveva lasciato ottimi ricordi, era una persona eccezionale»
Sicurezza Giovane di Centro Valle Intelvi denunciato dopo un inseguimento finito a Maslianico