Fratelli evadono dal Beccaria: entrambi originari di Como
Il caso Nati qui, genitori marocchini. Uno condannato per rapina a Mozzate. Sarebbero anche tra i responsabili delle recenti rivolte dentro al carcere
Il caso Nati qui, genitori marocchini. Uno condannato per rapina a Mozzate. Sarebbero anche tra i responsabili delle recenti rivolte dentro al carcere
La partita Incontro di calcio a sette con i ragazzi del “Carcano” all’interno del carcere. Due giovanissimi arbitri a dirigere e una curva d’eccezione con agenti e altri reclusi
L’emergenza Sovraffollamento, poco personale, aggressioni e tensione continua - Fabio Secci (Cisl): «Il decreto del governo non risolve i problemi, servono altre misure»
Giustizia Sono già 56 i detenuti che si sono tolti la vita nel 2024. Ora in città qualcuno prova a riaccendere la luce
Strage di Erba La rivelazione alla vigilia dell’udienza decisiva per la richiesta di revisione. Gli educatori: per Romano troppe interviste tv
Domani Davanti al Tribunale dalle 10 una maratona oratoria per sensibilizzare sulla condizioni dei detenuti
Como L’iniziativa di Intesa Sanpaolo con la cooperativa Ozanam e la MekTech di Giussano: «Un’attività professionalizzante per reinserirsi nella società»
Bassone Stato di agitazione indetto dai rappresentanti della polizia penitenziaria in tutta la Lombardia
Limido Comasco I due ragazzini della Bassa Comasca accusati di rapina tornano al Beccaria
L’intervista L’avvocato Donadini: «Mi arrestarono puntandomi una pistola alla tempia. Nel carcere di Lefortovo la luce restava accesa 24 ore al giorno»
Numeri e voci La legge elvetica dal 1949 al ’75 vietava ai genitori di portare con sè oltreconfine i figli. La maggior parte erano italiani.
L’analisi Il nostro territorio al secondo posto in Italia per quanto riguarda i servizi a favore degli anziani. Meno bene lo scenario per i giovani: troppo care le case
L’inchiesta Alcune incongruenze hanno permesso alla Procura di Milano di indagare su tre agenti del carcere minorile, arrestati per il pestaggio di un 17enne di Como
Il progetto Due volontarie del Soroptimist Club accanto a dieci “ospiti” del carcere del Bassone. L’obiettivo? Un laboratorio in cui creare ed esprimersi
Numeri in crescita Era scappato a settembre dall’ospedale San Paolo di Milano: ieri sera, nella casa circondariale di Como si è tolto la vita usando una bomboletta del gas. Con il suo i suicidi in carcere dall’inizio dell’anno salgono a 32
Albate Il nuovo terreno della casa circondariale Bassone è stato completamente rinnovato grazie ai finanziamenti dell’amministrazione penitenziaria
Il caso Si passavano di mano in mano due cellulari. Con i quali telefonavano dalle celle del carcere
Filodritto Il servizio è aperto a tutti i cittadin: così si costruisce un ponte tra carcere e territorio
La novità Progetto con i detenuti del Bassone, un sito per fare richiesta. Dopo un mese il capo viene restituito. Rinaldi: «Legame con il territorio»
Territorio Il lavoro sul campo dei volontari della Fondazione Solidarietà: «L’emergenza abitativa nel territorio di Como è più evidente che altrove»