
Una targa per Giuseppe Mazza, assassinato con un coccio di bottiglia. Il cardinale: «Tutti fratelli con pari dignità»
Rebbio Ieri in via Giussani cerimonia per ricordare l’uomo ucciso. Presenti il cardinale, i familiari e le autorità
Rebbio Ieri in via Giussani cerimonia per ricordare l’uomo ucciso. Presenti il cardinale, i familiari e le autorità
Le nostre tascheScadono venerdì i termini per il versamento per seconde case a altri immobili. In un anno la cifra è di 28,6. Il sindaco: «Con lo stesso rigore per la Tari si troverà chi non paga»
Dati L’indagine è promossa dal Sole 24 Ore ed è giunta alla sua trentatreesima edizione. Posizione 33 su 107: a Como peggiorano i numeri relativi agli affari e al lavoro così come quelli su demografia e società. Cattive prestazioni anche in ambito ambientale e in alcuni settori della cultura
Le nostre tascheRapinese: «Una parte di quello che mi aspetto, controlli anche sull’Imu». Il sindaco ha lasciato il suo ufficio provvisorio ai Tributi e andrà al settore Opere pubbliche
Il casoLo sportello dell’auto contro quello del veicolo di una cittadina elvetica in un parcheggio di Chiasso. Da qui gli insulti razzisti, poi il trasferimento in caserma. «Due ore rinchiuse, con una bimba cardiopatica»
Dosso del Liro La versione dell’uomo che, con la compagna, verrà processato per aver favorito la fuga dell’evaso: «Si è presentato in casa di pomeriggio già cambiato, con altri vestiti: si è preso una banana ed è andato via»
Dosso del Liro La Procura accusa i due di aver permesso all’evaso di sottrarsi alle ricerche. Dopo essere scappato dal cimitero, andò a suonare a casa loro. Processo fissato tra un anno
Comune Da ieri Rapinese si è spostato al secondo piano. Ora occupa un nuovo spazio: «Attestato di vicinanza: abbiamo grandi aspettative sul recupero crediti»
Evento Domani l’omaggio al religioso, che era stato insegnante di religione a Gravedona Il dirigente Tieghi: «Don Roberto aveva lasciato ottimi ricordi, era una persona eccezionale»
Sicurezza Giovane di Centro Valle Intelvi denunciato dopo un inseguimento finito a Maslianico
Il sindaco: «Mettetevi in regola, non la farete franca. Una questione di giustizia verso i cittadini onesti». Caso record di oltre 20mila euro
Guanzate Don David Maria Riboldi si rivolge al Guardasigilli: «Quest’anno 49 personesi sono tolte la vita in carcere»
La denuncia Al Bassone nuovo suicidio, il sindacato di polizia: «Le situazioni di disagio sono ormai allarmanti»
Gravedona L’ex fuggiasco in attesa dell’imminente visita in carcere dell’ambasciatore. Il trasferimento dal Montenegro dove è stato fermato il 16 luglio dopo quattro mesi di latitanza
Gravedona Un’evasione riuscita, una tentata, la rapina e le botte a un novantenne: Riella verso pene pesanti. Avviate le procedure per chiedere l’estradizione dal Montenegro. Al rientro non sarà più detenuto al Bassone
Gravedona Prima di abbandonare il Comasco a metà giugno il fuggitivo avrebbe ricevuto migliaia di euro. Tradito dalle telefonate partite da due utenze serba e montenegrina e ricevute da una donna dell’altolago
Intervista Il padre di Massimo Riella non sapeva più nulla del figlio, lo pensava ancora tra le montagne: il Petit non aveva più fiducia né in lui né negli altri parenti. «Temo un gesto estremo in carcere» confessa Domenico
Gravedona L’evaso catturato in Montenegro dopo quattro mesi di latitanza era a casa di un ex detenuto conosciuto al Bassone. Oltre confine su un camion e in bici
Esclusivo L’uomo scappato lo scorso marzo durante una visita alla tomba della madre è stato arrestato ieri
Il giorno dell’evasione Massimo Riella ha approfittato della gentilezza degli agenti che si sono pure tassati per comprare i fiori da mettere sulla tomba