Un altro record negativo per le nascite: sul Lario solo 1.676 in sei mesi
Popolazione Siamo in pieno “inverno demografico” con un calo del 7,5%. Il destino sembra segnato: in media saremo di meno e molto più vecchi
Popolazione Siamo in pieno “inverno demografico” con un calo del 7,5%. Il destino sembra segnato: in media saremo di meno e molto più vecchi
Scuole chiuse Rapinese inaugura l’anno tra le aule che avrebbe voluto chiudere. Presidio di alcuni genitori. E lui li accusa di usare i bambini per scopi politici
Rapinese inaugura l’anno tra le aule che avrebbe voluto chiudere. Presidio di alcuni genitori. E lui li accusa di usare i bambini per scopi politici
Il dibattito Il parroco di Rebbio ha criticato la politica locale. Rapinese: «Se va via è un bene». Online il trend #iostocondongiusto. Il sociologo: «Risposta impropria del sindaco. Così logiche da social»
Cantù Decine di uomini e cani antidroga nella zona dell’ex supermercato Pozzoli a Vighizzolo Il sottosegretario Molteni: «Operazione per contrastare il degrado e l’immigrazione illegale»
La città violenta Pagani (Pd): «Va rivitalizzata. Chi passa alle nove di sera si trova nel deserto». Volontè: «Molteni, solo proclami». Ape: «Non bastano le percentuali. Di quanti reati parliamo?»
Sicurezza Ieri il Comitato per l’ordine e la sicurezza. «Reati in calo e quadro non allarmante». Il sottosegretario Molteni punta il dito sugli immigrati e rilancia sul presidio di polizia in città
Tra undici titolare ed entrati dalla panchina, neanche un italiano contro la Lazio: è l’unica formazione in serie A
Trend Calo delle nascite e aumento della longevità. Accelera l’invecchiamento in base alle proiezioni Istat e serve potenziare servizi e assistenza domiciliare
Agenti e telecamere Nonostante il caso della rapina di mercoledì sera il capogruppo della Lega e deputato è ottimista
Scenari Istat: tra 25 anni in città solo 12mila ragazzi - A livello provinciale invariato il totale degli abitanti ma +71% di ottantenni e novantenni (saranno 80mila)
(ANSA) - ROMA, 14 AGO - Nuovo bonus sociale rifiuti per 4 milioni di famiglie in disagio economico. Lo sconto, che arriverà nel 2026, sarà pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino e sarà riconosciuto automaticamente a tutti …
Il bambino ucciso è l’abisso. Lo scandalo assoluto. La fine di tutto. La cosa che non si può vedere, che non si può sentire, che non può e non deve accadere. Perché è emotivamente insostenibile. Lo ricorda Dostoevskij in una …
La strategia I piccoli paesi fulcro di una comunità vivace e produttiva. Dal Pnrr 2,4 milioni: riqualificazione edilizia e rilancio dell’economia
Mettere a punto algoritmi più efficaci per ridurre i consumi di energia , attualmente altissimi, da parte dei sistemi di intelligenza artificiale : è una delle sfide che la fisica statistica si prepara ad affrontare nella sua conferenza mondiale che …
(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Terremoti, eruzioni vulcaniche, tsunami, frane, alluvioni. Sono alcuni dei rischi a cui è esposto il territorio italiano, secondo il Rapporto Sdgs 2025 dell'Istat che indica come "gli effetti del cambiamento climatico aumentano pericolosità e …
(ANSA) - ROMA, 09 LUG - Nei 10 giorni interessati dall'ondata di calore che ha colpito l'Europa "il cambiamento climatico è stato responsabile di 317 decessi in eccesso stimati a Milano, 286 a Barcellona, 235 a Parigi, 171 a Londra, …
Volley Completato l’iter per l’iscrizione al campionato, la Libertas guarda alla stagione numero 14 in categoria
Sanità Tra gennaio e giugno registrati 31 bambini contro i 42 dello stesso periodo dell’anno scorso. Nel 2024 era già stato record negativo, con 85 neonati
Demografia Dal 2019 a Como calo di 2.750 residenti. Guadagnano qualcosa i comuni dell’hinterland. Bene Montano (+4,2%) e Fino (+3,1%), male Cernobbio