Albese, rubate le zucche ai bambini disabili
Il caso Il terreno è utilizzato dalla scuola San Vincenzo. «Le avevamo coltivate per rilassarli e farli stare a contatto con la natura»
Il caso Il terreno è utilizzato dalla scuola San Vincenzo. «Le avevamo coltivate per rilassarli e farli stare a contatto con la natura»
Il presidente di Cdo Como al Meeting di Rimini: «In aiuto alla comunità di Maccio per l’Ucraina e di Emmaus»
Farmaci anti-epilessia e neuroni geneticamente modificati : sono queste le due strategie che hanno permesso di far regredire i sintomi dell' autismo in topi utilizzati come modello del disturbo . E' stato possibile seguendo due terapie sperimentali molto diverse , …
San Fermo Michele Spanò è conosciuto sui social come “Stortino”, tra cucina e disabilità. «Una raccolta fondi per aprire la mia attività»
Mariano Comense Passa la mozione del centrosinistra che chiede di rimuovere gli ostacoli per i disabili. Problemi d’ingresso al bagno, per il gradino, così come ai vialetti: la ghiaia rallenta le carrozzine
I soprusi degli ex dipendenti sarebbero avvenuti al centro “Villa Santa Maria” di Tavernerio tra il 2018 e il 2021. Coinvolti pazienti tra gli 8 e i 26 anni
Rovellasca La protesta dei residenti nelle palazzine di via Cavour: «Sono tanti i disservizi». Il sindaco: «La vicenda caldaia è stata risolta, solleciteremo l’intervento per altri problemi»
Lurago Si è diplomato con il massimo dei voti al Pessina Utilizzando il rap ha esposto la sua tesina sulla disabilità: «Sono contento, alla fine i prof mi hanno dato il cinque»
Si apre una nuova possibilità per migliorare la qualità del sonno in bambini e adolescenti con la sindrome di Down , un problema che colpisce il 66% delle persone e che incide in modo significativo sulla qualità della vita: il …
Cernobbio Un laboratorio di teatro integrato, grazie all’impegno de “Il Sorriso” e delle scuole medie
Il caso Sempre fermo (nonostante le promesse) l’impianto delle case Aler di via Di Vittorio. Un guaio per una ragazza con problemi di deambulazione e per gli anziani dello stabile
Il caso Sempre fermo (nonostante le promesse) l’impianto delle case Aler di via Di Vittorio. Un guaio per una ragazza con problemi di deambulazione e per gli anziani dello stabile
Esibizione il 2 giugno Alessandro e Marco sono piloti d’aereo portatori di disabilità. Ma anche meravigliosi interpreti di eccezionali esibizioni acrobatiche
Le persone autistiche comunicano bene con gli altri tanto quanto quelle non autistiche : la differenza non sta, dunque, nell’efficacia della comunicazione o nella mancanza di abilità sociali, ma piuttosto nel modo diverso di relazionarsi e interagire con gli altri. …
Una molecola di origine vegetale , la polidatina , aiuta a ridurre lo stress ossidativo e a ripristinare il corretto metabolismo energetico delle cellule nella sindrome di Down , una patologia dovuta alla presenza in triplice copia (trisomia) del cromosoma …
Calcio giovanile Il torneo per Pulcini alla terza edizione il 24 e il 25 maggio
Diritti Comasca incontra Locatelli e pubblica il video della conversazione. «Ne ho bisogno da quando sono nata, ma qui è gratis solo per gli allettati»
La denuncia A Rebbio il blocco dell’impianto impedisce agli anziani (e non solo) di uscire di casa - «Ci hanno riferito che non c’è niente da fare, andrà sostituito. Purtroppo non è il solo problema»
La vicenda In un’appendice dell’enciclopedia Treccani la richiesta di aggiornare il linguaggio della carta costituzionale, sposata anche dal ministro comasco
Appuntamento L’evento “ComoLake inclusion” organizzato dal ministro Alessandra Locatelli tratterà i temi della riforma sulla disabilità e dei care giver, ma si confronterà anche con problemi e storie locali