Rifiuti, quante novità: un passaggio in più per i locali del centro
Comune Presentati i contenuti del nuovo appalto. Utenze domestiche, per l’indifferenziata un solo ritiro. Contenitori dedicati ai pannolini e agli indumenti usati
Comune Presentati i contenuti del nuovo appalto. Utenze domestiche, per l’indifferenziata un solo ritiro. Contenitori dedicati ai pannolini e agli indumenti usati
Le lamentele Da circa un anno e mezzo l’area viene usata come una discarica a cielo aperto. Ma il vicinato è stanco della situazione: «Il Comune dice che non è affare loro, Aprica sostiene che non può intervenire, l’università non ci dà risposte»
Cavargna La maggior parte dei cittadini ha accolto con favore il progetto. Manca solo il finanziamento, ma ci sono alte possibilità. Rumi: «Soddisfatti»
Danni dopo i temporali Intervento urgente dei vigili del fuoco in via Cardano: la pianta potrebbe essere precipitata a causa del maltempo del weekend
Il convegno “Water Wars – L’acqua come fonte di vita e causa di guerra”, organizzato da Como Acqua a Villa Gallia, ha illuminato il valore della risorsa idrica per sottolineare una volta di più la necessità di una gestione efficiente
Il presidente e ad di Como Acqua, Enrico Pezzoli presenta il convegno “Water Wars” in programma martedì a Villa Gallia
Ambiente Persi in quattro anni 3,6 punti: si torna ai livelli del 2014. L’ex assessore: «Ripartire i costi in base a quanta immondizia si produce»
La raccolta Si scende da due a una volta alla settimana. Raddoppia il ritiro di carta, plastica e vetro in centro: «L’obiettivo è separare meglio, per ora fermi al 67%»
L’intervista Stefano Modenini, direttore dell’associazione delle imprese ticinesi. Molti i temi comuni ai colleghi che operano in Piemonte e Lombardia: di qui l’invito a collaborare di più
Hospitality Nel primo report del Gruppo Lario Hotels risultati e impegni su persone, territorio e ambiente. Bianca Passera, presidente del Gruppo Lario Hotels: «Un metodo, tutta l’azienda coinvolta»
I dati In provincia da 133 a 98, serrande giù anche in città. Maroni: «Momenti difficili tra Covid, rincari ed elettrico». Como terza in Lombardia per il diesel, settima per la verde
A Lariofiere la nuova edizione di Forlener, rassegna dedicata alla valorizzazione del patrimonio forestale. «Finalmente le biomasse riconosciute fonti rinnovabili»
Le previsioni Maltempo anche nel fine settimana, forse migliorerà la prossima
Acquisita la maggioranza delle quote dell’azienda specializzata nei macchinari per la lavorazione della plastica
Via Amoretti Lo scorso febbraio il trasferimento dei bambini in vista dei lavori di riqualificazione del plesso. Tre mesi dopo la struttura è stata dimenticata: un immondezzaio che qualche disperato ha trasformato in un rifugio
Valmorea Cifra riferita ai consumi di gennaio e febbraio. È stata applicata la tariffa di 2,70 euro al metro cubo: «Si può scendere a 0,70, ma non ci faranno il ricalcolo»
Intervista a Giovanni Perrone, amministratore delegato di Acinque Energia: «Attenzione ai mesi estivi, tensione sui prezzi ma non come lo scorso anno»
Tremezzina I carabinieri hanno concluso le indagini per l’episodio del 15 aprile 2023
I dati I numeri relativi alla stagione irrigua dello scorso anno sono stati presentati oggi all’interno di un report di Anbi. L’assessore lombardo alla Montagna, Sertori: «Gestione straordinaria dell’attuale emergenza». Nell’articolo le foto di lago e torrenti in secca nella stagione del 2022
Le nostre tasche Il costo del gasolio rimane più basso sia del capoluogo sia del Canton Ticino. Diverso il discorso per la benzina. «Però i quattro cent in meno non valgono il viaggio a Chiasso»