Al cimitero Monumentale di Como ci sono troppe barriere architettoniche
Inaccessibile Circa la metà degli spazi risultano preclusi a chi ha problemi di deambulazione. Ieri difficoltà anche per i posteggi, quasi introvabili
Inaccessibile Circa la metà degli spazi risultano preclusi a chi ha problemi di deambulazione. Ieri difficoltà anche per i posteggi, quasi introvabili
L’analisi Allarme di Pro Senectude, riflessi pesanti anche sulla salute: «La rete sociale dei grandi anziani si restringe sempre di più»
Como Borseggio sventato in piazza Perretta questa mattina. La vittima è una nonna a passeggio con il nipote
Società La Svizzera vuole portare avanti progetti abitativi intergenerazionali. Uno studio ha messo a fuoco i nuovi modelli di costruzione su cui concentrarsi
Assistenza Il bando di Ats a fronte di una popolazione comasca in rapido invecchiamento. Un residente su quattro è over 65
Il progetto A breve la posa della prima pietra per la realizzazione del nuovo complesso in via Bignanico. Costerà 3 milioni finanziati in parte con il Pnrr, l’obiettivo è ospitare entro il 2025 anziani non autosufficienti
Lurate Caccivio Ha imparato a usare quando ha scoperto che poteva archiviare le foto della sua vita
Erba Ieri l’avviso della chiusura di un reparto, dove si sono verificati tre contagi. Il presidente: «Chi ha un raffreddore è meglio che rimandi le visite, sono pazienti fragili»
Terza età Aumentano rette e posti in solvenza, le liste d’attesa tornano ai livelli pre pandemia - L’Istat prevede 34mila anziani in più entro li 2043. Il sindacato: «Pochi letti per gli Alzheimer»
L’emergenza Il primario: «Non uscire nelle ore più calde e bere molto se si prendono farmaci». I consigli dell’agronomo per le piante: «Non esagerare con l’acqua, troppa crea problemi»
Sala Comacina Un pomeriggio speciale per le ospiti alla presenza di parenti e amministratori comunali. L’ex perpetua di Colonno verso il record di longevità
Salute Cresce il numero degli accessi ai pronto soccorsi: decine di richieste di aiuto da parte di anziani. Il medico: «Bisogna adattare le cure»
Lurago Il furto con destrezza è stato messo a segno domenica mattina in via per Calpuno. Il racconto della figlia: «La ragazza ha chiesto a mio padre un lavoro, e poi lo ha derubato»
I consigli del 118 Le ondate di calore causano sempre problemi di salute. «Non rinunciate all’attività fisica, ma fatela in luoghi e orari più freschi»
Erbese Numeri in crescita nelle 10 Rsa della zona, dati che non si vedevano da prima del Covid. La struttura più richiesta è l’Opera pia Roscio di Albavilla
Sanità Due terzi degli ottantenni che accedono al “ps” potrebbero essere curati all’esterno dell’ospedale - Tra il triage e le dimissioni i tempi d’attesa si allungano
Lo studio Ecco il quadro dei nuclei monoparentali nel Canton Ticino. Uno studio lungo dieci anni condotto dall’Ufficio di Statistica
L’analisi Il nostro territorio al secondo posto in Italia per quanto riguarda i servizi a favore degli anziani. Meno bene lo scenario per i giovani: troppo care le case
Sanità Da giugno lasceranno definitivamente il lavoro in città Angela Lemma e Marco Fini. Le “nuove leve”: «Tantissimi gli assistiti da seguire, con altri numeri si lavorerebbe meglio»
I numeri Negli ultimi vent’anni la popolazione anziana è cresciuta dal 48%, mentre bambini e ragazzi continuano a calare