Pupi Avati racconta il suo “Dante”
Lecco Il regista domani sera all’Aquilone di via Parini dove sarà proiettato l’ultimo film
Lecco Il regista domani sera all’Aquilone di via Parini dove sarà proiettato l’ultimo film
La stagione Sabato il concerto di Gnudi all’organo Mascioni, il 14 festa per Carla Porta Musa. Torna l’atteso concorso lirico “Mario Orlandoni”. Un originale “Casting” apre la sezione teatrale
Nel 1822 la raccolta di dipinti e descrizioni del pittore svizzero Johann Jakob Wetzel. Una delle testimonianze pittoriche più belle e complete del lago di Como rivive nel calendario 2023 di Sentiero dei Sogni
Tanti giovanissimi ai laboratori della rassegna di giardinaggio evoluto, che si conclude domani a Villa Erba: la parola alla curatrice Elena Mantero
Nel nuovo libro Mario Santagostini attraversa la storia tra realtà e immaginazione seguendo la lezione di Borges. Sabato 1° ottobre lo presenta con una passeggiata a Brunate
La storia Rosaria aveva inviato una lettera a Francesco per chiedere una preghiera per il figlio Gioele: «Mi ha risposto e ho deciso di andare in pellegrinaggio». Al pontefice ha regalato il libro su don Roberto Malgesini
Intervista Valentina Fortichiari : raccolte in volume le carte private. La nipote che ne cura l ’edizione: «Grande uomo, è stato l’occhio di De Sica»
Walking Festival Letture nel parco della villa che dà il nome alla cittadina, lanciato l’appello per restaurare il Giardino della Valle
Lo spettacolo Il chitarrista, compositore e cantante dei CCCP all’OtoLab sabato 24 settembre
L’impegno dei poeti non è finito con Pasolini anche se oggi non fanno più opinione . Eppure c’è più che mai bisogno di voci libere: l’appello di un maestro ai media e ai giovani
L’inaugurazione Sedici pannelli in piazza Verdi per raccontare l’avventura dei “cercatori di conoscenza”. Al progetto hanno collaborato Fondazione Volta, il Cern, Confindustria Como, l’Insubria e Future circolar collider
L’evento Presentata la nuova edizione del Festival letterario: cambia l’impostazione che diventa monografica. Dal 14 al 18 settembre a Villa Bernasconi di Cernobbio una serie di incontri a 50 anni dalla morte dello scrittore. Scarica QUI il programma della manifestazione
Poesia Una grande penna capace di far divertire e viaggiare con la fantasia, sulle ali del dialetto e della cultura locali: Como deve dire addio a chi ha saputo fare della sua lingua tradizionale un gioiello senza tempo
Lomazzo Il cedimento nel pomeriggio di sabato, appena 20 minuti prima della chiusura per le ferie. Presenti alcuni cittadini, ma nessun ferito. L’assessore al Bilancio: «Già destinati 350mila euro per i lavori»
Carimate L’operazione, approvata in Consiglio, proseguirà con l’atto di compravendita. Il sindaco: «Abbiamo previsto uno stanziamento da 350mila euro, senza accendere mutui»
Intervista Giorgio Albonico, ideatore e promotore del Premio letterario: «Un solo rammarico in questo 2022: il mancato patrocinio del Comune»
Canzo Pierantonio Paredi, 81 anni, è della famiglia del patrono dell’acqua vissuto nel XIII secolo. In un video su YouTube parla del periodo di siccità ed esprime la sua invocazione con una poesia
Il fuoriclasse non vede l’ora di giocare e affida ai social il suo stato d’animo, con una sorpresa per i tifosi: ha comprato quote azionarie del Calcio Como
Como Presentata la settantesima edizione della manifestazione, in programma dal 27 agosto all’11 settembre. Torna il tendone in piazza Cavour, ma sono previsti alcuni eventi “FuoriFiera” per raggiungere anche la periferia. Scarica il programma completo