Cresce l’allarme Fentanyl: «Più potente dell’eroina»
L’intervista È un oppioide sintetico con proprietà analgesico narcotiche usato per produrre la cosiddetta “droga degli zombie”
L’intervista È un oppioide sintetico con proprietà analgesico narcotiche usato per produrre la cosiddetta “droga degli zombie”
Il disturbo Si stima che ne soffrano circa il 30 - 40% degli italiani. È importante modificare la dieta e seguire un’alimentazione bilanciata
Salute Tanti i comaschi che in questi giorni si rivolgono per rassicurazioni ai medici di famiglia - Il virologo Pregliasco : «Le reazioni avverse? Note dall’inizio. Il vaccino non è stato aggiornato»
Parla il lungo dell’Acqua S. Bernardo Cantù alla vigilia di gara tre con Cividale
La patologia Si chiama miastenia e presenta sintomi che a volte possono essere confusi con altri disturbi. Tanti studi, ma le sue cause sono ancora sconosciute
I numeri La cannabis resta lo stupefacente più consumato in Svizzera. Ma si fanno strada i cocktail di sciroppi per la tosse. «Pratica pericolosa»
Terapia e cura Bene lo stretching, ma nelle fasi più avanzate serve un percorso fisioterapico. In una piccola percentuale di casi si ricorre a un intervento chirurgico in anestesia locoregionale
Alessandro Aiuti ripercorre in un libro la storia delle terapie geniche che hanno permesso di contrastare l’Hiv. La ricerca continua e sono in corso sperimentazioni su alcune forme di tumori in sinergia con Fondazione Telethon
Salute Manca un farmaco per problemi al pancreas. «Ormai tutto risponde alle logiche del mercato»
In dogana Il 43% delle spedizioni intercettate arrivano dall’India. Le autorità svizzere: «Spesso non hanno principio attivo o sono nocivi»
L’intervista Le nuove diagnosi nel mondo sono circa un milione all’anno, spesso purtroppo in fase già molto avanzata. Importanti il tipo di alimentazione e la cura delle infezioni da Helicobacter pylori
L’intervista Si tratta di una condizione psicopatologica pericolosa che richiede un tempestivo intervento dello psichiatra: «Comportamenti disinibiti e avventati possono essere indicatori della malattia, non bisogna sottovalutarli»
L’intervista Presa “in prestito” dalla medicina cinese, è una tecnica molto diffusa anche in Italia per contrastare il dolore. Il parere del medico: «Gli aghi stimolano le cellule a produrre degli antinfiammatori e degli analgesici naturali»
Le reazioni Il responsabile di Arca: «Se un paziente non si cura è difficile poter intervenire. Il servizio di Como è ottimo»
Il caso Alcolisti e tossicodipendenti rivendono per strada le sostanze che servirebbero a curarli. L’inviato del Tg satirico li riprende fuori dalla struttura di via Carso con una telecamera nascosta
Prevenzione Si stima che nel mondo siano circa 50 milioni i pazienti affetti da demenza. Ecco perché è importante la diagnosi precoce, che consente di intervenire con percorsi specifici
Garzeno Conosceva il nome e capiva il dialetto dell’anziana a cui ha chiesto soldi. L’intervento del genero
Le “armi” a disposizione degli specialisti consentono oggi di migliorare il controllo della malattia di tipo 2 (Dm2) «È dimostrata anche la riduzione della mortalità per cause cardiovascolari e dell’insorgenza della malattia renale»
L’approfondimento Nel caso di sintomi è bene rivolgersi al pediatra seguendone le indicazioni. Al Pronto soccorso soltanto se il bambino presenta respiro affannoso e difficoltà a deglutire
La sentenza Dieci mesi a Mahmoudi per avere aggredito gli agenti della polizia penitenziaria