Incendio in una legnaia di Veleso Casa messa in salvo dai pompieri
Grazie alla mobilitazione dei vigili del fuoco e dei volontari dell’Antincendio boschivo le fiamme non si sono estese
Grazie alla mobilitazione dei vigili del fuoco e dei volontari dell’Antincendio boschivo le fiamme non si sono estese
Sopra i mille metri sembra di essere già in inverno
Il sole di mercoledì solo una breve parentesi, tornano le perturbazioni con piogge e nevicate, anche nelle zone collinari
Sale l’intensità della pioggia. Atteso un miglioramento domani (sabato)
Como: temperature al di sopra delle medie, Coldiretti lancia l’allarme. Stagione eccezionale per funghi e castagne. Nel weekend nuova pioggia
Le previsioni della settimana di «3bmeteo»: «Le perturbazioni saranno accompagnate da un’aria decisamente più rigida rispetto a quella attualmente presente, tanto che tra martedì e mercoledì ci attendiamo un calo termico anche di oltre 8-10°C»
Folla in piazza Mercato per assistere all’evento più atteso risparmiato dal maltempo
Una nuova perturbazione di origine atlantica raggiungerà nelle prossime ore l’Italia portando piogge e temporali sul nord ovest del nostro Paese.
Si indebolisce il campo di alta pressione. Da martedì rovesci e temporali. Calo delle temperature
Niente da fare per Cantù nella prima gara casalinga del campionato
Temperature minime anche di 12 gradi
Emergenze per la fitta pioggia caduta anche a Como, Cadorago, Uggiate Trevano e Bregnano
Temperature in calo e rovesci. Martedì di nuovo sole e clima più temperato
Saetta nella notte sulla parrocchiale di San Fedele Intelvi Lancette dell’orologio ferme sulle 2,36. Il tuono ha svegliato mezzo paese
«Il weekend sarà con il sole e il caldo in aumento, poi di nuovo anticiclone africano. Al Nord qualche temporale anche forte inizialmente su Alpi e Piemonte»
Vigili del fuoco, protezione civile e volontari al lavoro per tutto il giorno - Gli evacuati sono ospitati alla scuola alberghiera
Prevista pioggia per martedì e mercoledì. Luglio il mese più caldo di sempre
Violenti temporali dalle 13: danni e disagi
DIOGENE martedì torna in edicola / Elisa, Carlotta, Davide e Francesco sono tra i più attivi del gruppo comasco del movimento Fridays for future
Le situazioni più difficile sul lago e nell’Erbese