
È scomparso il pediatra Marco Bruschelli
Cantù Si è spento a 82 anni, aveva lavorato in ospedale con il primario Biscatti. Oggi i funerali in Santuario
Cantù Si è spento a 82 anni, aveva lavorato in ospedale con il primario Biscatti. Oggi i funerali in Santuario
La storia Riccardo Longhi dopo 23 anni al Sant’Anna ha aperto un ambulatorio nel Milanese. Per cinque anni si è dedicato a famiglie straniere ed emarginate: «Esperienza magnifica»
Sanità La chiusura della Pediatria del Valduce ha dirottato le famiglie. L’alternativa è solo San Fermo: ma i tempi di attesa si allungano ancora
Grandate Testimonianza di una badante che vive da vent’anni in paese ed è preoccupata per le sorti dei familiari rimasti in Ucraina
Disagi Le mamme denunciano: impossibile ottenere un appuntamento in tempi ragionevoli. I medici: «Vero, pesa anche la carenza di specialisti. Ma non sempre prescrizioni appropriate»
L’esperto Sono circa 300 milioni i pazienti che ne soffrono nel mondo, 30 in Europa, due milioni soltanto nel nostro Paese. Il pediatra Selicorni: «Nell’ultimo decennio le conoscenze genetiche sono cresciute in modo esponenziale»
Neonatologia I neonati pretermine in Italia sono circa il 10% del totale. Fondamentali le cure e l’assistenza per ridurre il rischio di disabilità future
Malattie pediatriche I più piccoli presi di mira da diverse forme epidemiche in questi giorni. Selicorni: «Qualche ricovero, non c’è motivo di preoccuparsi». Il picco è atteso a dicembre
Natalità Battuta d’arresto per il calo demografico e a San Fermo dati migliori rispetto all’anno scorso. Negli altri ospedali numeri negativi, ma contenuti
La storia Natalia Prada Veronesi ha lavorato come medico e da sempre ha la passione della scrittura
Libro Un testo realizzato grazie al contributo di tante realtà locali, nell’ambito delle attività promosse dall’ospedale Sant’Anna e dalla Fondazione Mariani per il Bambino Fragile. Sarà presentato al pubblico il 20 settembre
Erba Ieri l’inaugurazione dei locali alla presenza delle istituzioni. Il servizio è già attivo. Percorso ad hoc con attrezzature dedicate. «Diventerà un punto di riferimento per le famiglie»
Como La piccola si trovava con i genitori. La polizia locale ha inibito l’uso del gioco da cui la bimba è caduta
Via Dante Chiuso ieri il reparto per i piccoli degenti e anche il servizio per le emergenze. L’ospedale: «Tra un mese punto di primo intervento aperto tutti i giorni dalle 18 alle 6»
La scelta L’ex primario Maccabruni: «È importante anche per diagnosi e casi complessi» - Caminiti: «Quando si parla di bambini non si possono fare questioni di soldi o di convenienza»
Sanità Lo stop del reparto al Valduce crea un’emergenza . Il Sant’Anna rischia di finire ancor di più sotto pressione. Ats: «Scelta non concordata». Fermi: «Soluzioni possibili»
Il caso La procuratrice generale dell’ospedale di Como: «Conti solidi, ma è meglio dirottare altrove i fondi». L’Ats Insubria chiede però all’ospedale di via Dante di aprire un confronto: «Serve un’analisi»
Esclusiva I costi dovuti al Covid hanno costretto i vertici dell’ospedale a fare scelte differenti. Anche il pronto soccorso pediatrico interrompe l’attività: «A ottobre valuteremo se ripartire»
Brunate L’incidente nel primo pomeriggio nella zona del faro Voltiano