Cade dal passeggino e picchia la testa: al Sant’Anna un bimbo tedesco
Como Il brutto incidente è avvenuto questo pomeriggio nel parcheggio della Lidl di via Cecilio. Trauma cranico
Como Il brutto incidente è avvenuto questo pomeriggio nel parcheggio della Lidl di via Cecilio. Trauma cranico
Solidarietà L’Associazione per il Bambino in ospedale in prima linea per stare accanto ai pazienti più piccoli
Cantù Il racconto : «Nottata da incubo. Ero con mia figlia, altre madri infermiere e un medico donna. Ho chiamato io i carabinieri»
San Fermo Una giornata all’insegna della lettura e della speranza per la presentazione di un progetto pensato per avvicinare i piccoli pazienti alla lettura
Ospedale Sant’Anna Accolti negli ultimi sei mesi 43.567 pazienti. Quasi il 70% si è presentato con codici considerati lievi. Avrebbero dovuto rivolgersi al proprio medico curante
Bambini Dilaga l’epidemia da streptococco, Marzorati: «Mai visti così tanti casi negli ultimi 40 anni» - Il presidente dei farmacisti De Filippis: «Farmaci fra i più comuni per l’infanzia, il problema è serio»
Novità Sarà diffuso il senso di giustizia e responsabilità attraverso la lettura. Presenti anche testi di narrativa, saggistica e fumetti. «Tra i pochi in Italia»
L’allarme Il primario Selicorni: «I danni da inquinamento cominciano a livello prenatale. Auspicabile uno sforzo per migliorare la qualità dell’aria. Anche da parte dei genitori»
Salute Slitta a settembre la riqualificazione dell’area di emergenza. Obiettivo il rifacimento della “camera calda”, intervento da 672mila euro
Cantù Si è spento a 82 anni, aveva lavorato in ospedale con il primario Biscatti. Oggi i funerali in Santuario
La storia Riccardo Longhi dopo 23 anni al Sant’Anna ha aperto un ambulatorio nel Milanese. Per cinque anni si è dedicato a famiglie straniere ed emarginate: «Esperienza magnifica»
Sanità La chiusura della Pediatria del Valduce ha dirottato le famiglie. L’alternativa è solo San Fermo: ma i tempi di attesa si allungano ancora
Grandate Testimonianza di una badante che vive da vent’anni in paese ed è preoccupata per le sorti dei familiari rimasti in Ucraina
Disagi Le mamme denunciano: impossibile ottenere un appuntamento in tempi ragionevoli. I medici: «Vero, pesa anche la carenza di specialisti. Ma non sempre prescrizioni appropriate»
L’esperto Sono circa 300 milioni i pazienti che ne soffrono nel mondo, 30 in Europa, due milioni soltanto nel nostro Paese. Il pediatra Selicorni: «Nell’ultimo decennio le conoscenze genetiche sono cresciute in modo esponenziale»
Neonatologia I neonati pretermine in Italia sono circa il 10% del totale. Fondamentali le cure e l’assistenza per ridurre il rischio di disabilità future
Malattie pediatriche I più piccoli presi di mira da diverse forme epidemiche in questi giorni. Selicorni: «Qualche ricovero, non c’è motivo di preoccuparsi». Il picco è atteso a dicembre
Natalità Battuta d’arresto per il calo demografico e a San Fermo dati migliori rispetto all’anno scorso. Negli altri ospedali numeri negativi, ma contenuti
La storia Natalia Prada Veronesi ha lavorato come medico e da sempre ha la passione della scrittura
Libro Un testo realizzato grazie al contributo di tante realtà locali, nell’ambito delle attività promosse dall’ospedale Sant’Anna e dalla Fondazione Mariani per il Bambino Fragile. Sarà presentato al pubblico il 20 settembre