Il re, il druido, l’alchimista: disegnare per ricominciare
La storia Ester, un ictus a 24 anni, la mano destra semi paralizzata, la voglia di non arrendersi e di disegnare con la sinistra
La storia Ester, un ictus a 24 anni, la mano destra semi paralizzata, la voglia di non arrendersi e di disegnare con la sinistra
La “Madonna in gloria con due oranti” risale al 1872 ed era sparito durante alcuni restauri. Un lungo viaggio, poi l’intervento dei carabinieri
Mostre Palazzo Reale a Milano ospita fino all’11 gennaio la prima personale dedicata in Italia all’artista inglese. Figura poliedrica e visionaria, attraversa molteplici linguaggi: pittura, scultura, teatro, letteratura e pensiero critico
Una nuova tecnologia promette di portare ad un altro livello la crescente tendenza a realizzare dipinti e altre opere d'arte sempre più realistiche e tridimensionali : lo studio in via di pubblicazione sulla rivista Royal Society Open Science dimostra, infatti, …
Residente ad Asso, titolare dell’omonimo Atelier di Bellagio, è scomparso a 73 anni per una grave malattia. Le sue creazioni indossate anche da Hilary e Bill Clinton. Ma non era mai venuto meno al rapporto con il territorio
Comune Grandi incompiute, prima tappa del nostro tour. Il cantiere avanza, scadenza marzo 2026 per i fondi Pnrr
I prezzi del turismo Scelte diverse dei locali in base al tipo di location e di clientela. Tutti d’accordo sulla comunicazione: «La trasparenza con i clienti è un fattore essenziale»
La storia Il ricordo del pittore di Como Marangio, morto il mese scorso, nelle parole del fotoreporter Angri
L’Acqua S.Bernardo si è presentata ieri ai tifosi in piazza Garibaldi a ritmo di Raffaella Carrà. Brienza: «Sarà difficile, ma sappiamo di avere un grande pubblico. La stagione la costruiremo in casa»
San Fermo Dodici appartamenti, di cui sette già abitati da medici del vicino ospedale
Addio ad Antonio Sgamellotti, pioniere del dialogo fra scienza e arte protagonista delle ricerche in questo settore a livello internazionale. Si devono a lui, per esempio, le ricerche condotte a Villa Farnesina, presso il Centro Linceo di Ricerca sui Beni …
L’intervista Valore Italia a Mind con la storica Scuola di Restauro di Botticino e un polo formativo con diversi percorsi ITS.«Oltre alla formazione, siamo un “driver” che punta a connettere il settore pubblico e privato sui progetti culturali»
La sede contesa Viaggio nei palazzi di viale Cavallotti. Forgione: «Qui non entri il Calcio Como, ma la cultura». E i lucchetti piazzati dal Comune in realtà sono “fittizi”
Il ricordo Si è spento Marangio, il “Ligabue” della città: «Si era perso da giovane con il disegno si ritrovava»
Sono a buon punto i restauri di San Pietro e Paolo curati dai professionisti della società Artemisia
Intervista con l’ex pilota e icona del motociclismo. «Mi hanno investito, ma non come quella volta a Riccione nel 1965...»
Negli ultimi anni, gli strumenti di restauro digitale hanno aperto la strada alla creazione di rappresentazioni virtuali di opere originali risanate. Questi strumenti applicano tecniche di visione artificiale, riconoscimento delle immagini e corrispondenza dei colori , per generare una versione …
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - "Serve un quadro di riferimento che definisca in modo chiaro quello che è il contributo dei biocarburanti non solo alla sostenibilità ambientale, ma anche a quella sociale, economica, grazie alla valorizzazione di un'eccellenza che …
Mostre A Bellano il museo dedicato al pittore che amava rappresentare i suoi concittadini in grandi tele. Più di cento opere in un’esposizione permanente utile a indagare il ciclo della vita e il mistero della morte
Mostre Nello spazio di Omea yoga a Como l’esposizione vede protagonisti Nicola e Michelangelo Salvatore. L’estetica intrecciata di padre e figlio unisce dipinti e opere scultoree, indagando il rapporto uomo-natura