Festa dell’Unità: oggi Bersani, domani Schlein
Mariano Comense Scatta oggi la kermesse che celebra gli ottant’anni di vita
Mariano Comense Scatta oggi la kermesse che celebra gli ottant’anni di vita
C'è anche l' impronta dell' ex uragano Erin sull'oceano Atlantico , tra i dati preliminari inviati a Terra dal primo satellite meteorologico europeo MetOp di seconda generazione, MetOp-SG-A1 , lanciato il 13 agosto dalla Guyana francese grazie alla collaborazione tra …
Scoperto il più intenso lampo radio veloce finora osservato , gli enigmatici impulsi ultra-brillanti che si osservano nell’universo ma di cui non si conosce ancora la causa . Il nuovo studio dei ricercatori della collaborazione internazionale Chime , pubblicato su …
Il presidente di Cdo Como al Meeting di Rimini: «In aiuto alla comunità di Maccio per l’Ucraina e di Emmaus»
I giornalisti Zazzaroni, Biasin, Cruciani e Demicheli commentano la prima uscita del Como
L’addio Stamattina il funerale di monsignor Cerutti, il corteo partirà dalla basilica di San Paolo verso il Santuario
L’iniziativa Fino a domenica piazza Cavour cambierà volto in vista del torneo di calcio che si svolgerà al Sinigaglia tra Como 1907, Al-Ahli, Ajax e Celtic
Olgiate Il centro città trasformato in un mega palco con concerti, pranzi, esibizioni e lo schiuma party. Il sindaco Moretti: «Una vetrina per le associazioni»
C'è una misteriosa rete cosmica di origine sconosciuta , costituita da l unghissimi e sottili filamenti di onde radio che attraversano l'ammasso di galassie Abell 2255, a 800 milioni di anni luce dalla Terra . E' stata scoperta grazie allo …
Libri I messaggi radiofonici dello scrittore tedesco registrati a Los Angeles e trasmessi in Germania dal 1940 al 1945. Una seria riflessione sull’essenza della democrazia
Le statistiche Sono quasi 52mila i contribuenti italiani che hanno voluto sostenere l’emittente con 1,6 milioni. All’associazione di Ponte Lambro 744mila euro
L’intervista a Renzo Arbore per i quarant’anni dall’ultima puntata del programma Rai “Quelli della notte”. «Fummo i primi a occuparci di gossip. Una trasmissione cult che si rivelò involontariamente attuale»
Sono in funzione i nuovi 'occhiali' del Sardinia Radio Telescope , costruiti dall’Università Sapienza di Roma per l’Istituto Nazionale di Astrofisica: lo strumento Mistral , installato a maggio 2023 al centro della grande parabola da 64 metri di diametro, ha …
(ANSA) - CAGLIARI, 13 MAG - Dal 17 maggio all'8 giugno, il Gerrei si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico privilegiato per chi desidera avvicinarsi al mondo dell'astronomia con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival di astronomia …
La puntata Nicola Nenci ed Edoardo Ceriani distribuiscono premi a piene mani (ben due più del solito), dedicano una poesia a Fabregas e si preparano a una fine di campionato all’insegna del successo
L’intervista a Igor Tuveri, fumettista e direttore della storica rivista, in occasione dei sessant’anni dalla prima uscita Un periodico pop, amato sia dal pubblico generalista che dagli intellettuali che l’hanno sempre letto e sostenuto
La ricerca Chiusi in se stessi, poco propensi ad aprirsi. È quanto emerge da una ricerca su un campione di 2.400 giovani studenti comaschi tra gli 11 e i 19 anni
Ha inseguito il ladro che si era introdotto nella sua cantina, fuggendo poi al volante di un autocarro Ape. «Quando l’ho raggiunto, ha estratto l’arma. Mi sono sentito gelare il sangue, ho fatto un errore a rincorrerlo»
Como Casse accese e vista lago per parlare di Como Venezia, prepararci a San Siro e non perdere di vista discese ardite e risalite della nostra squadra del cuore
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - Per promuovere una decarbonizzazione veloce e a basso costo occorre puntare su un forte sviluppo del solare e dell'eolico, integrati fra loro in modo da utilizzare in sinergia la diversa produzione stagionale. Il potenziale …