
Un Ordine speciale Dedicato a Majorana
In regalo con La Provincia di domenica 17 settembre con un testo di Leonardo Sciascia
In regalo con La Provincia di domenica 17 settembre con un testo di Leonardo Sciascia
L’intervento della Finanza alla stazione di Chiasso
Con la nomina del nuovo direttore Soliano si annunciano anche obiettivi e azioni tattiche
Prosegue il concorso-sondaggio dedicato ai baby calciatori e alle società
Abbiamo chiesto a 20 esperti di fare le percentuali: salvo subito? Playout? Retrocesso? E ora lo chiediamo a voi
Directa Plus da start up a realtà industriale: «E vogliamo assumere altre sei persone»
La ripresa delle ferie fotografata in modo positivo con l’analisi congiunturale di Unindustria
Un voto su 4 per loro nel sondaggio web di laprovinciadicomo.it , la fondatrice: «Bel riconoscimento per tutti i volontari e per chi è con noi»
Le modalità di raccolta delle informazioni sono il questionario pubblicato sul sito Internet del giornale (www.laprovinciadicomo.it, dove si trova un banner dedicato), l’invito alla compilazione che giungerà attraverso le newsletter o i social network (Twitter e Facebook). Clicca qui per partecipare
Lucini perde posizioni ma continua a godere di un vasto consenso in città. Questo l’esito del sondaggio realizzato da Ipr Marketing per “Il Sole 24Ore”. Il sindaco di Como oggi si colloca al 25esimo posto nella classifica di gradimento dei sindaci dei capoluoghi
La storica sfida di domenica servirà a sensibilizzare il pubblico del basket
La palazzina sarà inaugurata a settembre: sarà un centro d’eccellenza europeo. Era rimasta bloccata per la vicenda Pgt.
Una ricerca dell’università di San Diego mostra le reazioni verso i “concorrenti” che catturano le attenzioni dei padroni
Intervistata dal Corriere della Sera, la madre del presunto assassino di Yara nega le conclusioni cui è giunta la Procura
Su Nature la ricerca di 4 ricercatori comaschi Americani preceduti: luce per trasmettere i dati
Alice Frigerio, 34 anni, ha vinto la borsa di studio L’Oreal “Per le donne e la scienza». Medico chirurgo e fisiopatologa, ha studiato alle medie Puecher e al liceo Galilei. Le sue ricerche potrebbero riportare il sorriso sulle labbra di migliaia di persone: tutte quelle che ogni anno vengono colpite da paralisi facciale
Alessandro e Alice si trasferiscono a Montréal
I risultati del sondaggio on line del liceo erbese Carlo Porta sanciscono l’addio alla “settimana corta”. L’ultima parola del consiglio d’istituto a giugno
In Antartide è già iniziato il collasso della calotta glaciale occidentale che potrebbe causare, nei secoli, un innalzamento del livello dei mari pari a 3-4 metri
Dal Cern di Ginevra il pool della “particella di Dio”, a giugno è atteso Carlo Petrini di Slow Food. Ingresso gratuito, è raccomandata la prenotazione sul sito www.leprimaveredilecco.it