
Dal Senato arriva il sì per il nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera
Frontiera Votazione quasi unanime per il testo che riguarda frontalieri e ristorni, con qualche novità come l’emendamento per creare un fondo destinato alle aree di confine
Frontiera Votazione quasi unanime per il testo che riguarda frontalieri e ristorni, con qualche novità come l’emendamento per creare un fondo destinato alle aree di confine
Un importante passaggio in Parlamento. C’è il via libera al testo di ratifica. Le reazioni della politica
Il documento Si tratta di un testo di aggiornamento dopo cinquant’anni dal primo accordo: i frontalieri attuali potranno mantenere l’attuale regime fiscale
Il caso La studentessa comasca che fa parte del gruppo Ultima Generazione: «Azione non violenta, per attirare l’attenzione sull’emergenza climatica»
Gli eletti Giorgetti e Ronzulli possibili ministri, conferme per Zoffili, Braga e Borghi (in Toscana). Escluso a vantaggio di Varese il pentastellato: «Proseguirò le battaglie da semplice cittadino»
Elezioni politiche 2022 Nicola Molteni è stato eletto alla Camera per il collegio uninominale di Como, come lui Giancarlo Giorgetti nel collegio di Sondrio, mentre per il Senato i nomi sono quelli di Licia Ronzulli per il collegio di Como e Massimiliano Romeo per il collegio di Sondrio
Scaduto il termine per il deposito, ecco i contendenti per il voto del 25 settembre
L’annuncio del deputato Ugo Parolo. In salvo l’indispensabile contributo statale di 210 milioni già previsto da tempo
Da qualunque posizione politica si guardi l’operato del Governo Renzi, non può essere negato che i propositi riformatori che ne avevano caratterizzato l’insediamento si stiano effettivamente realizzando. Fra i molti, vorrei citarne due. Il primo, agli onori della cronaca tutti …
Per Matteo Renzi la Cina è vicina. Anche da Shangai, dove è in missione con gli imprenditori italiani, il premier detta l’agenda delle novità: al telefono con Cameron e Rutte (impegnati in un vertice con Angela Merkel) ripete che in …
Sopprimere il Senato varrebbe, agli occhi di un elettorato esasperato, una medaglia al merito. Quando la riforma della Costituzione si misura sui sondaggi, al pari o più di un qualsiasi provvedimento, il senso stesso della Costituzione come norma di durata …
Certo, Renzi è un furbastro di tre cotte. Con questa invenzione della riforma del Senato si è guadagnato, comunque vada, le stimmate dell’anticasta. Se la trasformazione di palazzo Madama passerà, il premier sarà consegnato alla storia come quello che ha …
Prima la fronda trasversale per la parità di genere, poi il nodo delle preferenze: le 48 ore vissute “pericolosamente” dall’Italicum alla Camera hanno visto Forza Italia coprotagonista e spettatore allo stesso tempo. Ma alla fine, si sottolinea in ambienti vicini …
Alcune settimane fa, il 19 gennaio, Berlusconi e Renzi si videro nella sede del Pd di largo del Nazareno e strinsero un accordo sulla nuova legge elettorale. Ad un mese e mezzo da quello storico incontro, l’intesa deve essere rivista …
A trentanove anni, ancora troppo giovane per essere eletto senatore, Matteo Renzi per la prima volta nella sua vita è entrato nell’aula di Palazzo Madama, e lo ha fatto da presidente del Consiglio. Trovandosi a presentare il suo governo –un …
Servivano altri, dopo Monti e gli ex Presidenti della Repubblica, quattro senatori a vita? La domanda assume toni retorici in tempi di tagli, più annunciati che reali, ai costi della politica. Eppure, anche in questo caso, la questione è più …