Serenella da ristrutturare: «La nostra sfida al turismo»
Gravedona L’ex bar e ristorante da vent’anni è in condizioni di degrado. Ma il sindaco non ha dubbi: «Nel progetto anche un albergo poco lontano»
Gravedona L’ex bar e ristorante da vent’anni è in condizioni di degrado. Ma il sindaco non ha dubbi: «Nel progetto anche un albergo poco lontano»
Bis di Oscar del Turismo per Vista Lago di Como che si conferma esempio di eccellenza nell’ospitalità non solo in Italia, ma in tutta Europa
I dati Le elaborazioni 2023 dell’Osservatorio regionale per l’attrattività. Dopo Milano e Brescia è Como la provincia con il record di soggiorni
Tremezzina La giunta ha approvato la delibera che fissa i paletti in vista del bando. Base d’asta 40mila euro annui, contratto da 9 a 15 anni e spiaggia in pratica sempre aperta
Il caso Vittima dei ladri una famiglia arrivata dall’Uruguay per una vacanza sul lago. Appena il tempo di ammirare il panorama nella zona dei bagni pubblici. E l’amara sorpresa
Cernobbio Via libera della giunta a Villa d’Este anche per ristorante e Spa. La proprietà a lungo inseguita dal Cavaliere. La valutazione ambientale
Riconoscimento Conferito il titolo del Touring Club per le località che esprimono eccellenze. Spaggiari: «Per noi una conferma sulla qualità dei servizi e del nostro stile di vita»
La rassegna A Milano la Bit: presenti 1.100 espositori provenienti da 66 nazioni - Forte del numero record dei pernottamenti, il Lario si presenta con Villa Olmo e Balbianello
Il bilancio Nella nostra provincia sono state 4,8 milioni e hanno registrato una crescita del 20% rispetto al 2019. L’assessore Mazzali: «E anche nel 2024 attese positive»
Turismo Dalla razionalizzazione dei flussi ai problemi dei trasporti. Il dialogo tra i due territori e una parola d’ordine: diversificare le offerte
Villa Olmo La struttura è chiusa da quasi sette anni, ora i lavori di riqualificazione sono quasi terminati. Oltre alle camerate ci saranno sei cottage e un bar in giardino per le colazioni, ma niente ristorante
Cultura Presentato il progetto di dotare i luoghi storici di Qr code per dare informazioni. L’assessore Stigliano: «L’obiettivo è far conoscere e rilanciare i luoghi simbolo della città»
Dibattito Il sindaco rassicura dopo l’aggiudicazione: «Non uno spazio esclusivo, agevolazioni ai residenti». La struttura in gestione al Grand Hotel Imperiale
Il progetto Lavori in partenza da metà febbraio e apertura dello spazio a lago prevista nel mese di giugno
Non solo hotel Chiuso l’unico campeggio, poche le piazzole per i camper ma l’ostello riaprirà. Leoni: «C’è richiesta di soluzioni meno tradizionali» - Slow lake: «Ospiti non sempre poco abbienti»
Alta Valle Intelvi Il tapis roulant di 150 metri sulla pista per bambini e principianti. Impianti aperti dalle 8,30 alle 16,30
Hotellerie Altra candidatura ai World Travel Awards nella categoria “boutique hotel”. Bianca Passera: «Paga la scelta di valorizzare l’identità die nostri luoghi e della nostra cultura»
Brembate Parla l’amico della seconda persona a bordo dell’auto precipitata nel lago: «Incredibile non sia riuscito a uscire dall’auto. Era addestrato per farlo»
Il focus Tra i buoni propositi per l’anno che viene, soprattutto per il Ticino, c’è quello di ripartire dai turisti dopo che nel 2023 si sono registrati nel Cantone di confine più di 100mila pernottamenti in meno su base annua
La storia Ha 23 anni, è comasco, lavorava in un supermercato, ma il suo pensiero fisso era esplorare il mondo: «Mi piacciono soprattutto i luoghi inusuali. Il viaggio mi dà adrenalina»