
Spesa e turismo L’ora X per Como resta il 15 giugno
Mercoledì frontiera aperta solo dall’Italia. Alfieri (Pd): «Fiducia, svolta nell’interesse di tutti». E i nuovi contagi lombardi preoccupano gli svizzeri
Mercoledì frontiera aperta solo dall’Italia. Alfieri (Pd): «Fiducia, svolta nell’interesse di tutti». E i nuovi contagi lombardi preoccupano gli svizzeri
Da quella data tutti i valichi sono percorribili. No di Berna ad allinearsi alla data italiana del 3 giugno. I ticinesi invitati a fare shopping e turismo nel Cantone
Appiano, braccio di ferro infinito con Comune e residenti Il gestore contro il Tar che ha confermato il divieto
Tensione alta con la Svizzera sulla data del 3 giugno. Il ministro degli Esteri Di Maio conferma la scelta italiana ma Berna replica: «Non è detto che faremo lo stesso»
Alta Valle Intelvi: il presidente della Comunità Montana ha scritto al presidente del Consiglio per chiedere la riapertura del valico con il Canton Ticino
Nel vademecum della Fase Due, dispositivo consigliato se non si può garantire la distanza minima. Primo giorno senza decessi
Da questa mattina torna in funzione l’impianto del cimitero maggiore fermo dal 2016 - Svolgerà fino a un massimo di sei servizi funebri al giorno: mai più trasferte fuori città
Traffico paralizzato per la riapertura del ristorante take away. Intanto nel cantone decessi over 65 triplicati
In Svizzera senza lavoro in 152 mila,1500 posti persi al giorno. In Canton Ticino lavoro ridotto per un lavoratore su due
Nel Cantone la ripresa sarà graduale da lunedì. Via libera vicino soltanto per le attività produttive
In Svizzera raggiunta la soglie dei mille morti, 229 in Canton Ticino dove si prevede una ripartenza cauta in linea con quella italiana
Dopo il weekend pasquale via libera sino alla soglia dei 10 dipendenti (5 nel settore della manutenzione del verde). Controlli e multe ai valichi
Berna ha annunciato la nuova scadenza, poi un allentamento delle restrizioni. Intanto la Seco prevede massicce ricadute a livello occupazionale
Il forno è fuori uso da quattro anni e bloccato per i ricorsi Il Comune ha disposto lavori urgenti: «Deve ripartire, subito il cantiere»
Quasi 4 lavoratori su 10 in regime di disoccupazione parziale. Nessuna deroga per le aziende e l’epidemia continua a crescere
Massiccio utilizzo degli ammortizzatori. Contagi a quota 1.211, i decessi sono 53
I 6113 positivi e i 56 decessi hanno fatto decidere al Governo di Bellinzona misure drastiche
Misure drastiche dalla mezzanotte di ieri. Ferma anche l’edilizia, in attività il settore manifatturiero. Rinviate anche le elezioni amministrative del 5 aprile
In arrivo regole più strette anche per le attività economiche. I dati aggiornati al 13m arzo: più di 1000 casi di Coronavirus accertati in Svizzera, 258 dei quali in Canton Ticino
Il Consiglio di Stato ha deciso di bloccare l’attività didattica per limitare il contagio, ma ci sarà un servizio per accudire i bambini