
Trenord, addio abbonamento su carta. Da oggi vale solo la tessera elettronica
Pendolari Cambia il supporto per i titoli di viaggio settimanali, mensili e annuali
Pendolari Cambia il supporto per i titoli di viaggio settimanali, mensili e annuali
La campagnaLa showgirl nelle vesti di ambasciatrice per Svizzera Turismo con l’obiettivo di incentivare l’uso dei mezzi e ridurre l’inquinamento
Risolti i problemi di segnaletica e binari - Ma i due ascensori nuovi sono ancora fuori uso e il nuovo maxiparcheggio non si sa quando aprirà
Il parlamentare lariano a Sky ( guarda il video ) bacchetta il presidente del consiglio “colpevole” di non avere citato il Lario nel dibattito sul Green Pass
Le Ferrovie Federali hanno deciso lo stop da domani dopo il Dpcm italiano con le norme anticontagio . Per i Tilo si decide entro tre giorni
Quattro Eurocity provenienti da Zurigo fino al 12 dicembre terminano la corsa a Chiasso
Da 4 mesi la Carta Plus non è riconosciuta dalla piattaforma per prenotare il posto - Trenord: all’origine un problema al software di Trenitalia. Il Comitato: «Ci sentiamo abbandonati»
Da Como a Milano e ritorno: non c’è folla, deserta la metropolitana. Cadorna: il solo assembramento è dei cameramen. Regole rispettate sui bus
La tragedia questa mattina alle 5, la motrice ha deragliato, il resto del treno per fortuna no
Fabio Pizzul (Pd): «Prima la Regione dovrebbe pensare a migliorare i servizi» - Orsenigo: «Scelta insensata». L’assessore: «Solo propaganda, il rinnovo non c’è ancora stato»
Si andrà avanti con Trenord, e probabilmente per un periodo non inferiore ai 10 anni. La Regione non ha ancora deliberato in materia, ma l’ orientamento della Giunta sembra ben definito, come conferma l’ assessore ai Trasporti, Claudia Terzi. Quindi …
Anche ieri registrati ritardi di oltre mezz’ora. L’azienda non spiega nulla e se la prende con i media
Chiarimento sui tabelloni apparsi nelle stazioni, che conferma quanto detto da Trenord
Italia tagliata in due. Interessati gran parte dei convogli ad Alta Velocità Frecciarossa e Italo. Partenze differite anche di 180 minuti. Forse un atto di sabotaggio
L’amministratore delegato dell’azienda ieri in Regione ha ammesso:«Servizio non adeguato»
Chiasso-Como-Milano al primo posto per corse in ritardo o cancellate a giugno. Male anche le altre tratte comasche. Arriva lo sconto del 30% sull’abbonamento di settembre
Il cedimento - probabilmente strutturale - ha interessato il ponte Morandi sulla A10: molti i mezzi coinvolti e i soccorritori hanno trovato persone morte all’interno, tra cui un bambino. Il ricordo del cedimento del cavalcavia di Annone nell’ottobre 2016: il VIDEO
Disagi per i pendolari che usano i treni locali di Trenord per Porta Garibaldi. Il disagio continuerà sino al 2 settembre