Asilo nido “Trottola”. Dopo la legionella allarme per la scabbia
Cantù Sanificazione straordinaria in una sezione della scuola comunale di viale alla Madonna. L’assessore tranquillizza: «Seguito subito il protocollo»
Cantù Sanificazione straordinaria in una sezione della scuola comunale di viale alla Madonna. L’assessore tranquillizza: «Seguito subito il protocollo»
Grandola e Uniti Sanzionato per omessa custodia il proprietario degli aggressori
Asso. Il giovane egiziano, residente in paese, è stato sottoposto a un intervento chirurgico. È in prognosi riservata dopo l’incidente sul lavoro nell’area interessata dalle frane
Sanità Di giorno i venti degenti non acuti verranno seguiti dai geriatri in forza al Sant’Anna. Di notte si punta sulla continuità assistenziale, che con questo organico resterebbe sguarnita
Servizi I posti disponibili nelle dieci Rsa dell’Erbese non riescono a soddisfare la domanda
Malattie rare Aveva 8 anni, morì di leucodistrofia. Il racconto della fisioterapista che le è stata accanto. «Oggi mi batto perché non accada mai più»
Insubria Nelle tre sedi pochi hanno indicato il corso come “prima scelta” ed è ancora allarme - Aumenta il numero dei lavoratori stranieri. Sesana (Rsa): «Ridare lustro alla professione»
Via Napoleon a Annunciato più volte, riceverà l’accreditamento questo autunno. Ospiterà pazienti non acuti
Prevenzione Open day in piazza il 4 ottobre con l’obiettivo incentivare l’adesione
Valmorea È un uomo che è stato punto durante un viaggio in Africa - L’Ats ordina al Comune un intervento preventivo contro gli insetti
Meteo Due ricoveri alla biglietteria della Navigazione, in aumento gli accessi ai reparti di Pronto soccorso - Le cause: insolazione e scompensi provocati dal caldo
Como Dopo cinquant’anni di chiusura l’area verde è pronta ad accogliere scolaresche e cittadini
Bellagio, intervento dei carabinieri forestali dopo una segnalazione
Il caso Un esemplare è finito addirittura nel lago: la polizia provinciale e Ats l’hanno liberato sul Bisbino
Salute Nella nostra provincia i malati cronici sono 241mila. Sempre più diffusi problemi respiratori e di diabete
Abitazioni Enti pubblici e di categoria si alleano. Fondazione Scalabrini gestirà le prime offerte: «Occasione irrinunciabile per far crescere la città»
Ats Insubria si sta occupando del caso, le avvertenze per i genitori dei ragazzi
Edifici Dalla Sovrintendenza ok ai lavori sulla palazzina ex Uli, sede dell’Ats: niente trasloco - Il direttore generale: «Lavori entro fine marzo 2025, con una durata contrattuale di 180 giorni»
Via Napoleona Più di tre quarti dell’immensa area dell’ex ospedale è abbandonata a se stessa. La vecchia pediatria usata come magazzino. Fermi i lavori per gli ambulatori dei medici di famiglia
Assistenza Il bando di Ats a fronte di una popolazione comasca in rapido invecchiamento. Un residente su quattro è over 65