Tombe abbandonate, a Casnate si cercano volontari per tenerle in ordine
Iniziativa promossa dalla sindaca Anna Seregni
Iniziativa promossa dalla sindaca Anna Seregni
Cantù - Tra le ipotesi un gioco pericoloso finito male. Ma non si esclude la voglia di far danni in grande stile. E spuntano le prime segnalazioni
Cernobbio. Nel “salotto buono” della città sta per prendere il via una serie di manifestazioni. Oltre al cibo e alle note, sarà trasmessa la pellicola Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore
Almeno diecimila persone hanno visitato i dieci luoghi aperti. Non solo buon cibo e musica, spazio anche a numerose attività culturali
Scuole La madre di un ragazzo autistico che ha frequentato la primaria di via Sinigaglia più di dieci anni fa e un’insegnante di sostegno che lavora nel plesso spiegano l’importanza delle aule per i bisogni educativi speciali
Merone, tanta gente all’appuntamento nell’aula magna della media
Cernobbio Eleganza, fantasia e magia per le vie della frazione per la rinnovata “Strii de Ruena” - Ieri 4.500 presenze, ne sono attese altrettante oggi
Il caso Richieste di risarcimento: 480 su 7.400 abitanti. Pesantissima anche la stima per il Comune: 1,8 milioni. Il sindaco: «Necessario e urgente lo stato di emergenza»
Lipomo Le Guanelliane si erano insediate prima della seconda guerra Negli anni ’70 l’apertura della casa di riposo. La proprietà e in vendita
L’allarme Danni al cancello e sbarre divelte all’ingresso dell’area verde in centro città, a due passi da piazza Garibaldi. L’assessore Cattaneo: «Cercheremo di identificare gli autori con le telecamere. Comunque adesso è ben presidiato»
Scuole La preside: «Informato il ristoratore e sono state ritirate tutte le portate»
Il caso L’ipotesi di mettere in sicurezza l’area senza dover portare via e smaltire gli inquinanti. Risposta: niente pareri su procedure in corso e per l’amianto chiedere al dicastero della Salute
Dati Nei documenti del Comune l’andamento dal 2017. Corridoni e via Perti da chiudere, ma non tra le peggiori. Grosso calo per le elementari in via Fiume e ad Albate
Il presidente del consiglio d’istituto: «Oggi alcuni studenti salteranno la prima ora per protesta»
I dati ll documento che giustifica le chiusure dei plessi basato su un decreto del ’75 con le regole sulla capienza. L’anno scorso Corridoni occupata al 57% e via Perti al 64
Scuole Il plesso in via Sinigaglia verrà chiuso a settembre. Mira Bianchi (referente) mostra le aule per i più fragili e i tanti servizi della primaria: palestra, biblioteca e orti
Cadorago Il vandalismo all’esterno della palestre delle medie: parete già ripulita
Il caso Una donna di Torino continua a ricevere contravvenzioni sbagliate: «È un errore della telecamera, ma io ogni volta perdo tempo per farla toglier
Mariano Comense Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, i volontari garantiranno il servizio. La dirigente: «Ringrazio chi si mette a disposizione per un progetto cresciuto nel tempo»
Valmorea Sosta selvaggia al termine delle lezioni, tutti i giorni si assiste a litigi tra genitori - Anche Pandiani, che sopperisce in prima persona alla mancanza del vigile, preso di mira