Azouz, condanna definitiva: i Castagna diffamati
Strage di Erba Il giudice: «Campagna di denigrazioni e disinformazione». E domani a Roma la Cassazione decide se riaprire la revisione
Strage di Erba Il giudice: «Campagna di denigrazioni e disinformazione». E domani a Roma la Cassazione decide se riaprire la revisione
Giustizia Confermata in via definitiva la sanzione al magistrato che aveva accelerato la riapertura del caso a vantaggio delle telecamere de Le Iene
San Nazzaro Erano accusati di omicidio colposo, l’incidente sul lavoro nel 2018 Confermata la sentenza per i quattro indagati che erano accusati di omicidio colposo
La corte di Cassazione ha confermato la condanna per l’assalto a due pensionati nel 2021.L’uomo si era sempre professato innocente, fino all’evasione durante una visita al cimitero
La sentenza La Cassazione sulla frode delle azioni sul Nichel senza valore. Il patteggiamento impedisce a chi ha perso soldi di incassare i beni confiscati
Il Comune recupera 157mila euro con Imu e Tasi però da sette anni ne reclama 332 per l’affaire Ici. Dopo due sentenze favorevoli, si ricomincia daccapo
Richiesta di revisione Fissata la data del ricorso contro la sentenza di Brescia. Nuovo assalto de Le Iene contro l’ex comandante dei carabinieri Gallorini
La controversia Assolto dopo un anno di carcere, ha chiesto i danni per ingiusta detenzione. Il Tribunale ha detto di no, la Cassazione ha annullato la decisione. E così il caso si riapre
Giustizia Imputato assente a un’udienza, la Cassazione lo rimanda in aula - Il nuovo processo termina con la stessa sentenza per alcune rapine del 2013
L’inchiesta La Guardia di finanza notifica l’avviso di chiusura delle indagini preliminare. Una trentina gli insospettabili che per due anni si riforniva di droga da un gruppo albanese
I fatti risalgono alla notte dell’8 agosto 2018 a Menaggio: adesso la decisione della Cassazione. Confermati gli otto anni al terzo imputato. Gli avvocati: «Criticità nell’impianto accusatorio»
La sentenza Non dichiara in dogana titoli di credito del Regno di Romania. Secondo una perizia che aveva con sé varrebbero 70 milioni, maxi sanzione
Il caso Srl comasca di telefonia ottiene da Banca Progetto un prestito garantito dallo Stato. Avuto il denaro, l’amministratore ha trasferito i fondi a una società estera a lui stesse legata
Giustizia Vincenzo Minasi, professionista con studio a Breccia, dichiarato del tutto estraneo. Era finito a processo per concorso esterno in associazione mafiosa per le sue consulenze legali
La sentenza La società condannata a versare il canone di occupazione di suolo pubblico. Per sei anni ha omesso i pagamenti a favore del Comune
La controversia Inquadrata dalle telecamere, le tolgono patente e auto. Il giudice gliele restituisce: nessun avviso sull’uso dei video per sanzionare
Pubblichiamo le motivazioni con le quali la Corte d’Appello di Brescia ha dichiarato inammissibile la richiesta di revisione della condanna a carico di Rosa Bazzi e Olindo Romano. La sentenza del processo di revisione Nessun complotto. Nessuna confessione estorta. Nessun …
Vecchi scandali L’accusa chiede ancora condanne nonostante tutti i reati si estingueranno entro un anno. La Cassazione aveva cancellato il reato di peculato
Battaglia legale Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune: giusto non concedere proroghe. Dietro alla diatriba l’allargamento della strada sfociato in un processo (non finito) per corruzione
Il libro sulla strage di Erba L’avvocato Massimo Campa ha parlato in biblioteca della campagna mediatica contro le vittime