L’azienda adotta le scuole: il modello Altagamma
Quarta edizione Anche Porro e, da quest’anno il Grand Hotel Villa d’Este nel network che coinvolge 59 imprese, 3500 giovani in 12 regioni italiane
Quarta edizione Anche Porro e, da quest’anno il Grand Hotel Villa d’Este nel network che coinvolge 59 imprese, 3500 giovani in 12 regioni italiane
Istruzione Il ministero ha allungato ieri la finestra utile per perfezionare la scelta, dalle primarie alle superiori - Fondamentali i percorsi di orientamento in programma
Online Corsi di digital marketing e social communication a Starting Work. Alborghetti, preside: «La creazione di un post ha un gran lavoro alle spalle »
Il fabbisogno Si prospetta un divario tra i giovani che hanno scelto i percorsi Stem e i numeri richiesti dal mercato del lavoro
Capitale umano Il rapporto previsionale di Unioncamere indica gli indirizzi più gettonati. Pais (professore alla Cattolica e consigliera Cnel): «Ma la chiave di volta è nella formazione continua»
L’offerta Nel polo di Lentate formazione professionale e corsi Its e Ifts. «Bene le iscrizioni: fatte due classi. Richieste delle aziende sempre alte»
L’analisi La svolta per ridurre il mismatch tra scuola e lavoro: «Un’opportunità per tutte le scuole»
Scuola Il nuovo corso regionale di due anni, dopo il quadriennio di superiori, parte a settembre. Gli Its che hanno aderito sono Afol Provincia di Como, Enaip, Cometa e Fondazione Minoprio
Capitale umano Its e apprendistato sono i nuovi modi di fare recruiting delle aziende: i due percorsi formativi consentono di inserire le competenze più richieste dal mercato del lavoro. Ma ad oggi i diplomati sono ancora pochi
L’intervento Antonio De Matteis, ceo di Kiton e presidente di Pitti Immagine: «Rispetto al resto del mondo partiamo in vantaggio su tutti gli aspetti»
È in atto un passaggio di testimone tra generazioni e, nello stesso tempo, una transizione tecnologica e digitale
Meci A Lariofiere la novità di Invest in Lake Como. Rendering e planimetria dell’ex Ticosa o di Villa Porro
L’impulso e l’esperienza di Cometa per un’iniziativa in collaborazione con Ance e Holcim. La tradizione dei magistri cumacini in chiave 4.0
La sperimentazione Il ministro ha firmato il decreto, candidature entro fine dicembre. Scettici i dirigenti comaschi, ma per il Cfp di Albate è «una trasformazione indispensabile»
Como La preside Laura Francesca Rebuzzini e l’ex studente Romano Battaglia raccontano l’esperienza di studio e crescita all’interno della Magistri
Nuova sede e l’obiettivo di raddoppiare gli iscritti. «Dal mondo delle aziende una costante richiesta»
Luciano Airaghi è responsabile del centro di formazione della Fondazione Minoprio (oltre 900 studenti iscritti)
Antonio Pozzi , vicepresidente di Confindustria Como. «Percorsi triennali, una nuova governance e docenti dalle imprese»