«Dedichiamo una scuola alla prof Gastel» Erba, via alla petizione su change.org
Ha insegnato latino, storia e italiano per oltre trent’anni al liceo Galilei
Ha insegnato latino, storia e italiano per oltre trent’anni al liceo Galilei
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’ordinanza con le regole definitive per l’esame
Nella vita ci sono solo tre cose certe: la morte, le tasse e le vergognose polemiche tra i partiti sul Giorno del Ricordo. E infatti, anche quest’anno, quando è arrivato il 10 febbraio e appena è stata divulgata una circolare …
Risalgono i numeri dei “primini” tra Giovio, Ciceri, Carcano e Volta - In via Paoli si intravede un nuovo record. Scuole a caccia di nuovi spazi
Como: in città calo degli iscritti per le superiori in versione “ridotta”. Difficoltà anche al Setificio a formare una classe. Sorride solo il Gallio
Sarà sufficiente presentarsi dalle 8 alle 12 in via Lancini senza prenotazione. L’iniziativa del Comune insieme a Protezione civile e Cri interessa 800 alunni residenti tra asili, elementari e medie
Da oggi e fino al 28 gennaio è possibile iscrivere i propri figli collegandosi on line
Pensioni: “Quota 102” nel 2022 con 64 anni e 38 di contributi. Dodici miliardi per il taglio di Irpef e Irap, il Superbonus al 110% nel 2023
Ancora disagi con il Green pass, La denuncia di una docente: «Costretta a fare il tampone pur con due dosi di vaccino»
Il servizio non inizierà il primo giorno di lezioni, ma soltanto la settimana successiva
Senza liste del personale vaccinato si rischia di dover procedere a controlli quotidiani. Unanime il parere dei dirigenti: «Impossibile monitorare, meglio allora un’autocertificazione»
Marco Bussetti: «Le indicazioni del ministero escludono le lezioni a distanza - Sul problema degli accessi dialoghiamo con la Prefettura, ma va gestito globalmente»
Nuovi provvedimenti in vista della riapertura delle scuole
L’istituto “Maria” conta solo sei iscritti e l’anno prossimo dal ministero non avrà aiuti - Venerdì prossimo un aperitivo solidale per raccogliere fondi, con Pro loco, Comune e parrocchia
Rispetto all’anno scorso sono tornate le (poche) bocciature - Da mercoledì via agli esami: niente prove scritte, solo il maxi colloqui
I presidi delle superiori hanno chiesto agli alunni i loro interessi per proporre il pacchetto estivo Il Giovio: «I ragazzi non sono entusiasti»
Dal ministero i fondi per la messa a punto di nuovi progetti - In città si pensa a corsi di vela, inglese, musica e naturalmente recupero
Nelle scuole comasche sospiro di sollievo dopo le nuove regole E sui ragazzi di quinta tutti in presenza Volta e Ciceri restano scettici
Per il secondo anno consecutivo esame con modalità diversa per 3mila studenti - Presidi concordi sulla decisione: «È la soluzione migliore e non c’erano altre alternative»