Il provveditore: «Quest’anno niente Dad Doppi turni? Stiamo cercando di evitarli»
Marco Bussetti: «Le indicazioni del ministero escludono le lezioni a distanza - Sul problema degli accessi dialoghiamo con la Prefettura, ma va gestito globalmente»
Marco Bussetti: «Le indicazioni del ministero escludono le lezioni a distanza - Sul problema degli accessi dialoghiamo con la Prefettura, ma va gestito globalmente»
Nuovi provvedimenti in vista della riapertura delle scuole
L’istituto “Maria” conta solo sei iscritti e l’anno prossimo dal ministero non avrà aiuti - Venerdì prossimo un aperitivo solidale per raccogliere fondi, con Pro loco, Comune e parrocchia
Rispetto all’anno scorso sono tornate le (poche) bocciature - Da mercoledì via agli esami: niente prove scritte, solo il maxi colloqui
I presidi delle superiori hanno chiesto agli alunni i loro interessi per proporre il pacchetto estivo Il Giovio: «I ragazzi non sono entusiasti»
Dal ministero i fondi per la messa a punto di nuovi progetti - In città si pensa a corsi di vela, inglese, musica e naturalmente recupero
Nelle scuole comasche sospiro di sollievo dopo le nuove regole E sui ragazzi di quinta tutti in presenza Volta e Ciceri restano scettici
Per il secondo anno consecutivo esame con modalità diversa per 3mila studenti - Presidi concordi sulla decisione: «È la soluzione migliore e non c’erano altre alternative»
I lavori partiranno settimana prossima ed è stato necessario un investimento da 500mila euro. Pronta a giugno
L’ex presidente di Acri e Fondazione Cariplo: «Solo coinvolgendo l’intera comunità educante è possibile offrire concrete occasioni di riscatto a partire dall’oltre milione e mezzo di bambini e ragazzi che vivono in condizioni di povertà»
Gli Oscar degli studenti comaschi: il corto più votato è degli alunni del classico, ma il Centro studi conquista tutti gli altri premi del pubblico. In attesa di poter svolgere la cerimonia ufficiale all’Uci Cinemas con proiezione dei video sul grande schermo
Polemiche per la decisione della Regione. «Inutile aver investito soldi e tempo nella sicurezza»
Il consiglio d’istituto Puecher ha chiesto da 5 a 20 euro per ogni alunno iscritto nel comprensivo. L’anno scorso raccolti 5.600 euro utilizzati soprattutto per acquistare materiale informatico
Mancano centinaia di insegnanti in tutta la provincia, soprattutto per il sostegno - Presidi costretti in molti casi a modificare e ridurre l’orario
Cattedra a tempo indeterminato possibile per chi non ha ottenuto il ruolo
La proposta del governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per la ripresa delle lezioni dal 14 settembre. Ecco che cosa si è deciso fino ad oggi
Ordinanza del presidente della Regione Lombardia. Novità anche su saune e bagni turchi, biblioteche e musei.
Il ministero dell’Istruzione: le Regioni possono decidere di cominciare prima del 14 settembre
Ministero-sindacati. Dall’help desk alle modalità di ingresso e uscita, dall’igienizzazione degli spazi all’impegno politico per il superamento delle “classi pollaio”, con l’intenzione di avviare un iter normativo per un tetto massimo sul numero di alunni nelle classi