La prima media di Nesso è salva, i residenti hanno vinto
Istruzione Il Ministero ha comunicato il mantenimento della classe, inizialmente abolita. Evitato il trasferimento degli alunni a Torno o Lezzeno
Istruzione Il Ministero ha comunicato il mantenimento della classe, inizialmente abolita. Evitato il trasferimento degli alunni a Torno o Lezzeno
Geopolitica Il sociologo argentino Adrian Scribano, per tutto il mese di marzo visiting professor all’Università Statale di Milano, riflette sul suo Paese, oggi
La protesta I docenti del Volta, del Caio Plinio e del Teresa Ciceri. «Valmulini e bus? Arriveremmo in ritardo, come tanti nostri studenti»
Como Sono preoccupanti i risultati di una ricerca sulle scuole statali della Lombardia. Una referente per lavorare sul tema in alcuni istituti comaschi. E al Gallio c’è la pet therapy
Scuola Stipendi in ritardo, un problema per molti docenti fuori sede. Il sindacato: «Chi arriva dal sud non può nemmeno pagarsi l’affitto»
Formazione A Como è già realtà l’innovativo percorso “imprenditoriale e artigianale del design”. Figini (Cometa): «Pari dignità a queste competenze rispetto a quelle degli indirizzi tradizionali»
Il caso Contattate le famiglie degli alunni: da recuperare i soldi di mensa, trasporto, pre e post scuola dal 2019 . Il vicesindaco: «Come Comune aiutiamo chi ha bisogno, ma c’è chi si disinteressa anche se potrebbe saldare»
La sperimentazione Il ministro ha firmato il decreto, candidature entro fine dicembre. Scettici i dirigenti comaschi, ma per il Cfp di Albate è «una trasformazione indispensabile»
Il dibattito Dal ministero l’invito a organizzare attività di sensibilizzazione dopo il caso di Giulia. Anche negli istituti di Como questa mattina sarà osservato un minuto di silenzio in sua memoria
Numeri in crescia Gli alunni con lcertificazione Dsa sono il 10% del totale, mentre la media nazionale è 7%. L’incidenza maggiore si registra alle superiori
Scuola Sono 150 le famiglie comasche, con figli che hanno difficoltà in classe, ad aver presentato ricorso e a tutte è stata data ragione
Istruzione Spostarsi durante l’anno? Un’impresa. Presidi preoccupati: «Cresce il rischio di dispersione». Una mamma: «Il diritto allo studio così è negato»
Gravedona ed Uniti Iniziati i lavori a Consiglio di Rumo per realizzare l’edificio comunale. Appalto da quasi due milioni e mezzo, altri sette sono stati investiti per medie e primaria
Quando ha lanciato le sue proposte, con ogni probabilità, il ministro Validitara sapeva già in che ginepraio sarebbe finito. Primo perché qualunque spillo spostato in un ambiente conservatore (dal punto di vista culturale) come la scuola, impermeabile a ogni riforma, …
La sentenza I giudici accolgono un ricorso e condannano il ministero a garantire l’insegnante. «Devono cessare quanto prima le condotte discriminatorie da parte dell’Istituzione scolastica»
Premier Giorgia Meloni è la prima donna in Italia a diventare presidente del Consiglio, oggi il giuramento in Quirinale. Nel sondaggio potete esprimere la vostra opinione sui 24 ministri scelti, tra cui anche la comasca Alessandra Locatelli
La storia Afefa è una delle tantissime mamme di bimbi con difficoltà di apprendimento a cui la scuola non dà un aiuto
L’iniziativa Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana al liceo artigianale di Cometa. «Un’eccellenza del sistema formativo». Primo istituto che si ispira alla cultura d’impresa
L’inchiesta In un fascicolo a Roma compare il nome del provveditore di Como: non è indagato
Sanità Oltre un mese per pubblicare l’elenco dei posti dove poter svolgere la specializzazione. Il presidente dell’Ordine Spata: «Le nuove generazioni di camici bianchi meritano rispetto»