Il primo kolossal girato sul Lario: l“Inferno” di Dante restaurato
Proiezione a Ponte Lambro del film del 1911 con una nuova colonna sonora. Ritrovati ed esposti anche il manifesto e le foto di scena di Metlicovitz
Proiezione a Ponte Lambro del film del 1911 con una nuova colonna sonora. Ritrovati ed esposti anche il manifesto e le foto di scena di Metlicovitz
L’almanacco di Sentiero dei Sogni dedicato ai duecento anni della Navigazione. Imbarcazioni tipiche del Lario raccontate attraverso una carrellata di dipinti e storie. La presentazione a Palazzo Lambertenghi
La rassegna “Sul filo dell’acqua” si incrocia con il Lake Como Walking Festival. Passeggiate, mostra e un incontro su 007 per approfondire il legame tra il Lario e il cinema
Il libro in abbinamento al giornale fino al 30 ottobre. Le biografie di venticinque personalità da Plinio a Volta e le foto dei ritratti del 1847 ritrovati nell’ex municipio. Il 1° novembre una visita ai dipinti dal vivo
Walking Festival Questa domenica a Bellagio dal Grand Hotel Villa Serbelloni a Villa Melzi. Poi la rassegna di Sentiero dei Sogni toccherà Brunate, Tremezzina, Torno, Blevio e Cernobbio
Ai turisti stranieri si evita accuratamente di citare la parola “Lario”, ormai sconosciuta anche a molti italiani. Così vanno perduti duemila anni di storia e di diatribe etimologiche
Le biografie di 25 grandi uomini e donne accompagnate dai ritratti ritrovati nell’ex municipio. In abbinamento al giornale fino al 30 ottobre
All’istituto Vanoni è in corso una mostra sul tema: oggi l’incontro con una archeologa cilena, discendente di una famiglia di Grandola e Uniti
Inaugurata l’area sovracomunale che interessa i territori di Albese, Tavernerio e Como: «Questo è un regalo per le nuove generazioni»
“Tossico” sorpreso ieri a iniettarsi una dose in pieno giorno Siringhe nascoste lungo la passeggiata, inascoltato l’appello dei residenti
Il più grande concorso fotografico del mondo attiva una sezione locale, in collaborazione con “La Provincia”. E domenica è in programma un percorso tra Como e Brunate per fotografare e raccontare 12 degli 85 monumenti in gara