Museo del ciclismo: la leggenda Anquetil raccontata dalla figlia
Sportivi e giornalisti per una giornata dedicata al campione scomparso nel 1987
Sportivi e giornalisti per una giornata dedicata al campione scomparso nel 1987
Il gesto della moglie e del figlio del campione olimpico di Barcellona 1992: ora sarà patrimonio di tutti. Per Annalisa ventinove anni di dubbi e tormenti, poi la svolta: non c’è un luogo più adatto e iconico del Ghisallo
Il docufilm Rai e il libro del giornalista protagonisti ieri sera al Museo
Assistenza Costituita su iniziativa della Banca di credito cooperativo Brianza e Laghi. «Strumento per agevolare l’accesso alla sanità, a settembre una campagna di informazione»
Lurago L’impresa di Glasgow e la festa in municipio a Meroni e Consonni. Il grazie ai due campioni di paraciclismo, e l’insegnamento a non mollare mai
Il casoCon le corse attuali, i visitatori devono attendere quattro ore per tornare a Bellagio. Molteni: «Vista la situazione del trasporto pubblico, è difficile ragionare su ulteriore crescita»
C’è una bella storia d’amore dietro la medaglia di bronzo olimpica da alcuni giorni presente al “Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo”. Infatti il prezioso cimelio - uno dei tanti che si trovano sul colle più famoso delle due ruote …
Festeggiamenti con la maglia iridata di Learco Guerra. Quasi cinquemila visitatori nel 2021
È quella originale del campionato mondiale su pista dilettanti: era stata persa durante i lavori al Santuario
L’impresa di Antonio Cortese: «Un omaggio ai grandi»
A Villa Calvi l’atto finale dell’edizione numero 116 con la premiazioni Maspero (Pro Loco): «L’anno prossimo ci saranno ancora più appuntamenti»
Molteni: «Un grande evento ogni mese a partire da maggio»
Sconsolato il presidente della Fondazione «Speriamo che l’assicurazione ci copra»
I volontari civici esaudiscono il piccolo disabile che aveva affidato la letterina a un palloncino
Ne ha parlato il presidente durante il consiglio di amministrazione della Fondazione. «Era il progetto originario, una struttura che comprenda anche stanze per gli atleti»
Stasera un concerto tra i cimeli. «Manifestazioni di questo tipo per aiutare la nostra attività»
Si occuperanno di ridipingere la segnaletica orizzontale Bizzozero: «Splendido esempio di integrazione»