Le ville da film della Tremezzina: weekend tra Star Wars e James Bond
La rassegna “Sul filo dell’acqua” si incrocia con il Lake Como Walking Festival. Passeggiate, mostra e un incontro su 007 per approfondire il legame tra il Lario e il cinema
La rassegna “Sul filo dell’acqua” si incrocia con il Lake Como Walking Festival. Passeggiate, mostra e un incontro su 007 per approfondire il legame tra il Lario e il cinema
Como Stasera al Nerolidio Music Factory un percorso originale dedicato al cantautore francesco. Spazio alla satira parlata e cantata con Alberto Petrucco
Walking Festival Questa domenica a Bellagio dal Grand Hotel Villa Serbelloni a Villa Melzi. Poi la rassegna di Sentiero dei Sogni toccherà Brunate, Tremezzina, Torno, Blevio e Cernobbio
Il giornalista de “La Stampa” Massimo Boero presenta in anteprima le sue ricerche sui set del film di esordio del grande regista, camminando con Sentiero dei Sogni a Brienno, dove potrebbe aver girato alcune scene “africane”: «Presto un saggio su questo tema»
Domani la visita guidatadalla mostra di Villa Mainona alla piana di Rogaro passando per il Parco OIivelli
Al Museo del Paesaggio di Tremezzina dal 6 settembre l’esposizione curata da Sentiero dei Sogni. Foto e cimeli dalla prima opera di Hitchcock del 1925 a “Star Wars” e oltre. Aperte le iscrizioni agli eventi collaterali
Como Alle 10.25 la cerimonia nella basilica San Fedele per ricordare la famiglia Mauri Bosio. Quarantacinque anni dopo il tragico evento, canti, pensieri e testimonianze degli amici
Regola Alla Scala la decisione di vietare l’ingresso per chi indossa abiti troppo disinvolti . Nessuna restrizione prevista a Como: «Le persone sanno di essere in un contesto speciale»
Bellagio Stasera alle 20.45 l’evento nel Salone reale del Villa Serbelloni. Il film di Forman con le musiche di Mozart al centro dell’inaugurazione
Artisti dagli Stati Uniti e da diversi paesi europei a Figino per omaggiare il musicista texano. Questa sera (martedì 27 maggio) gli irlandesi Steve Wickham (ex Waterboys) e Ray Coen replicano al Pub Amndla di Cermenate
Libri Uscito in Italia il terzo romanzo dell’autrice francese Inès Cagnati, pubblicato per la prima volta nel 1989. Sette racconti in cui ogni acquisizione è passeggera e le presenze animali e vegetali si intersecano con le voci umane
Walking festival Domani l’itinerario In apertura un filmino di famiglia girato dal regista sul lago di Como
Domenica 4 maggio la quinta tappa del Lake Como Walking Festival. In apertura un filmino di famiglia girato dal grande regista sul lago di Como
Libri L’atmosfera politica, culturale e sociale degli anni Settanta nelle cronache di Michele Brambilla. Da Piazza Fontana al sequestro Moro, un bilancio personale e generazionale di quell’epoca stravolgente
Il cronista Alessandro Trocino racconta dodici storie di persone che si sono tolte la vita nelle carcere italiane. «Un omaggio alla memoria, ma anche un modo di parlare di diritti negati». Giovedì alle 18 l’incontro alla Ubik a Como
Il cronista Alessandro Trocino racconta dodici storie di persone che si sono tolte la vita nelle carcere italiane. «Un omaggio alla memoria, ma anche un modo di parlare di diritti negati». Oggi alle 18 l’incontro alla Ubik a Como
Mi sono fatta due risate, delle tasche vuote, il mio cuore rotto come un quadro astratto, castelli di rabbia, unica sovrana, di titanio la fibra, forse un po’ sola: con te non mi sono mai presa male, sei tu la …
L’analisi del romanzo “I quaderni del Canale” ambientato lungo le rive del cremonese Canale Vacchelli. Terre di acque e di nebbie, luogo dell’anima, condizione esistenziale: il paesaggio e uno sguardo malinconico
Si è spento all’età di 82 anni uno dei fotografi più influenti e controversi del nostro tempo. Nel 1978 la campagna per “Daxa”, azienda comasca di costumi da bagno. Nel 2017 le foto alla dogana italosvizzera
Como Dirigerà stasera in Duomo l’Orchestra dell’Accademia della Scala: «Inizieremo con un classico vero, come è la sinfonia “Jupiter” di Mozart»