Alberi, il nuovo piano del Comune: un investimento da 180mila euro
Annunci L’assessore promette: «A breve in giunta un progetto per i viali abbandonati» - Da via Aldo Moro a via Venti Settembre, prevista anche la risistemazione dei marciapiedi
Annunci L’assessore promette: «A breve in giunta un progetto per i viali abbandonati» - Da via Aldo Moro a via Venti Settembre, prevista anche la risistemazione dei marciapiedi
Il 2 Giugno Tante novità volute dal prefetto, in collaborazione con Comune e Provincia - Coinvolti Como 1907 e Pallacanestro Cantù. Il motto scelto è in dialetto: “Semm italian”
Como Piantumazione a Villa Olmo dell’albero simbolo del parco: è alto 15 metri e ha un tronco del diametro di 120 centimetri
Viale Giulio Cesare Ieri mattina il taglio degli alberi. Bodero: «Problemi gravi. Legno colpito da un fungo». Saranno sostituiti sulla base di finanziamenti e priorità
Il progetto Tre aree individuate: piazza Vittoria, viale Geno, San Giovanni. Prevista la piantumazione di diverse essenze, poi il “miele di Como”
Festività Sabato in città si sono accese le luci del Natale sui palazzi del centro, ieri invece è toccato al Broletto e all’albero in piazza Duomo
Razionalismo Il sopralluogo di sindaco e assessori per valutare le condizioni del gioiello di Terragni - Politecnico al lavoro per definire il possibile recupero
La kermesse Presentato questa mattina in Comune il programma completo delle iniziative per il periodo dell’avvento. Appuntamenti non solo in centro storico
La prima Al Sociale l’apertura della stagione 2024-25 con l’opera di Puccini: spettacolo promosso Cast giovane, capitanato da un team under 35: il pubblico è rimasto favorevolmente colpito. Sabato replica
Palazzo Non ci saranno altri nomi nell’esecutivo, almeno per il momento - Nicoletta Roperto assorbe gli incarichi dell’ormai ex collega Quagliarini
Como Nuovi giochi, riqualificazione dei percorsi e area cani più grande. Pronti 200mila euro. Poi toccherà a via Bellinzona, ex zoo e viale Geno
Comune L’assessore al Personale: «Ragioni assolutamente personali» - Irraggiungibile il sindaco Rapinese. Cantaluppi: «Scontro di personalità». Nessi: «Colpa della gestione dispotica». Molteni: «Altra figura apicale persa»
Il progetto Prosegue il recupero conservativo delle serre. Ma si pensa anche a iniziative per le scuole e i cittadini. L’intervento da 2 milioni chiuderà il 19 dicembre 2025
L’intervento Servizi igienici autopulenti tra viale Innocenzo e via Barelli - L’assessore: «Tra una decina di giorni potremo procedere all’apertura»
Nel parco La recinzione dei prati? Serve a garantire i passanti dal rischio di caduta rami - Nulla a che vedere con i divieti di calpestare l’erba. «Entro fine mese saranno rimosse»
Spazi pubblici A Como tante situazioni ancora irrisolte. A Sagnino però riparazioni fatte e anche a Tavernola, dove sono arrivate anche nuove attrezzature
Taglio del nastro Il capoluogo comasco rientra tre le dieci località selezionate per il progetto “Popup sport zone”: al parco di via Segantini oggi è stata inaugurata l’area con strumentazioni per l’attività sportiva accessibili anche a persone con disabilità
L’inaugurazione Taglio del nastro ieri pomeriggio con sindaco e assessori - Tanti i ragazzi di età diverse che hanno subito iniziato ad utilizzare lo spazio
La festa Ieri l’accensione dell’albero e delle luminarie Rapinese: «Raccogliamo i frutti della collaborazione»
Festività Piazza Verdi, con Palazzo Terragni e il Teatro Sociale, piazza San Fedele e Porta Torre protagoniste di questa seconda edizione del “Natale a Como”