Carducci, caos all’assemblea dei soci, ma la presidente nega: «Qualcuno ha fatto sceneggiate»
Il caso Maria Cristina Forgione nega quanto raccontato dai soci esclusi: «Ricostruzioni inesatte,l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio»
Il caso Maria Cristina Forgione nega quanto raccontato dai soci esclusi: «Ricostruzioni inesatte,l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio»
La vertenza Ennesimo ribaltamento di fronte, questa volta favorevole all’associazione - Il giudice: «Eliminare chiusure e ostacoli». Il sindaco: «Nella vita ci vuole pazienza, e io ne ho»
La polemica La presidentessa spiega sui social le ragioni del rifiuto dell’iscrizione. Replica la nipote del fondatore: «Mi auguro che si trovi una soluzione condivisibile»
Associazione nella bufera La presidente Forgione restituisce la quota d’iscrizione a Livia Porta: «Che tristezza». Respinti (per ora) altri due soci storici. L’ex presidente Renato Papa: «Sono senza parole. Decisione incredibile»
Via Cavallotti Non si contano più documenti, appelli e pronunciamenti per la disputa fra Comune e associazione - La presidente Forgione ora chiede al giudice di esprimersi sulla competenza e sulla legittimità degli atti impugnati
La sede contesa Viaggio nei palazzi di viale Cavallotti. Forgione: «Qui non entri il Calcio Como, ma la cultura». E i lucchetti piazzati dal Comune in realtà sono “fittizi”
Viale Cavallotti Dopo lo sfratto, ecco le voci storiche. Porta: «Contratto chiaro, l’associazione resta al civico 7». Renato Papa: «Prevedo altre svolte, ma è un peccato»
La contesa Nuova ordinanza del tribunale civile che smonta il pronunciamento dello scorso maggio - Il sindaco: «Prendano i loro quattro stracci ed escano»
Mobilità Al dibattito di “Costruiamo” l’ex dirigente Cosenza: «Csu ne può realizzare tre all’anno». Dai politici di diverso colore attacco all’amministrazione. E Molinari punge i consiglieri regionali
La querelle La battaglia Comune e vertici e associazione. Chiesta l’archiviazione delle accuse per la presidente. «Forgione legittimata nell’attività di gestione del bene»
La sentenza L’associazione vince la battaglia legale: «Palazzo Cernezzi smetta la sua attività di molestia». Illegittimo il provvedimento di sgombero. Bacchettato Rapinese e «la volontà di procedere nella lite»
La polemica In visita alla “fortezza” dell’associazione che il sindaco vuole «sbattere fuori». Un contenzioso per il quale non si vedono soluzioni: «Ma da parte nostra nessuna preclusione»
La sentenza L’Appello respinge il ricorso sulla richiesta di pagare bollette per 118mila euro. I giudici: «Non vi è prova di un divieto di utilizzo di ulteriori aule da parte dell’Associazione»
Como Accolta la richiesta di sospensiva avanzata dall’associazione, che (per ora) non potrà essere sfrattata. La presidente Forgione: «Bene così, ma questo è il momento della mediazione. Prevalga l’interesse comune»
Como Prosegue la querelle tra il Comune e la storica associazione cittadina. Il sindaco dichiara di voler utilizzare il palazzo per ospitare il Conservatorio, la presidente Forgione cerca una mediazione che metta d’accordo tutti
Il caso La presidente dell’associazione convoca il consiglio direttivo dopo il tentativo di sfratto subito mercoledì - Obiettivo: valutare una nuova proposta di mediazione: «Mettiamo davanti gli interessi della città e della cultura»
Como Il sindaco di Como, il comandante della polizia locale Vincenzo Aiello e il dirigente Valentino Chiarion si sono presentati nella sede in viale Cavallotti per eseguire lo sgombero
La disputa Il tribunale condanna Palazzo Cernezzi che chiedeva 118mila euro di arretrati. La presidente Forgione: «Ribadito un principio, resta valido l’accordo di cessione del 1930»
Il caso Una diffida inviata al Comune congela il progetto che prevede il trasferimento della scuola di musica. In bilico anche l’ipotesi di trasloco della Fondazione Volta
Il lutto Ieri mattina il funerale del giornalista comasco, premiato anche con l’Abbondino d’oro. Presente il mondo della cultura e dell’arte, ma non solo. Il commosso saluto dei suoi nipoti