Fondi Cariplo, accuse a Rapinese. E lui apre alla vendita del Politeama
Progetto bocciato Cinque milioni persi con l’esclusione dal bando. Sergio Gaddi: «Il sindaco con i suoi modi raccoglie quello che semina»
Progetto bocciato Cinque milioni persi con l’esclusione dal bando. Sergio Gaddi: «Il sindaco con i suoi modi raccoglie quello che semina»
Como Dopo l’acquisto nel 2022, il consiglio comunale ha approvato l’invito a sindaco e giunta a cogliere eventuali opportunità di vendita della struttura. Ma la minoranza sottolinea che sul documento unico di programmazione a proposito del Politeama si parla di «riqualificazione»
Foto e video Con sei mesi di ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale, che prevedeva una riapertura già a novembre, l’impianto sportivo è stato restituito alla città. Da domani sarà aperto al pubblico
Progetti Bilancio di una rubrica video de La Provincia che deve la sua fortuna a un team di studenti di talento
La polemica La proposta di emendamento presentata dal senatore comasco fa discutere. Il virologo Pregliasco: «Stupida provocazione politica». Dubbi anche da Forza Italia e Lupi
Ponna Giovanissimi da Zaporizhzhya alla Val d’Intelvi. I volontari: «Questi ragazzi sono scoraggiati, hanno paura del futuro»
Accoglienza Rimarranno in via Giussani per un anno. La fuga dal regime talebano nel 2021, poi il Pakistan
Centrosinistra La comasca, capogruppo alla Camera: «Noi il pilastro per costruire un’alternativa alle destre». Gaiani: «Lavorare sulle zone in cui si fatica, come il lago»
Como Terza parte di questo episodio della trasmissione dedicata al Como 1907, registrato con il direttore sportivo della squadra e con i tifosi
Guarda qui Il direttore del Como 1907 con i giornalisti della nostra trasmissione racconta aneddoti sui calciatori e racconta la filosofia della squadra
Il blog Martina Panza vive a Como e incontra persone dagli 80 anni in su, per ascoltarle e scriverne la vita su un sito
Elezioni Sottosegretario in Regione, candidata con FdI: «Priorità ai giovani» «Impianti sportivi, stop campanilismi. Il Sinigaglia? Da noi procedure veloci»
L’incontro Il giornalista Paolo Moretti racconta la genesi e l’evoluzione di uno dei casi mediatici, oltre che di cronaca nera, più discussi degli ultimi 17 anni, attraverso il punto di vista inedito di Pietro Castagna
Il progetto Un profilo Instagram che ha dato origine a un gruppo affiatato di esploratori: amici e creator digitali raccontano il territorio lariano
Salute Sistemi in tilt in vista della conferma per continuare a ricevere le notifiche del servizi sanitari. La scadenza del 30 non è più tassativa
Cernobbio Dopo la deposizione di una corona alla lapide dei caduti, il discorso del questore e un bilancio dell’anno passato. Durante l’evento il concerto degli studenti della scuola media Parini
Le testimonianze Il giorno dopo fuori dal palazzoL’allarme nel pieno della notte: «Il fumo saliva dal pavimento, ha lasciato segni sui muri»
Como Le lamentele di alcuni genitori rispetto alla decisione della giunta di chiudere dapprima il nido di via Passeri e poi quello di Monte Olimpino proseguono, dopo la protesta nel cortile di Palazzo Cernezzi
Anime nere Da oggi e fino all’1 marzo il videopodcast in 10 puntate. Olindo Romano e Rosa Bazzi davvero sono innocenti?
Ascolta qui Lavori pesanti, umiliazioni, poca igiene, nessuna libertà... ma anche salvezza dalla minaccia nazista. Ecco cosa rappresentarono i campi di rifugiati per tanti ebrei come la famiglia Vitali, fuggita da Laglio