«Don Roberto, strumento di tenerezza». La quarta puntata del podcast su don Malgesini ( ascolta )
Scriveva fuori dai margini L’impegno dietro le sbarre nelle parole di chi ha trovato in lui un’ancora di salvezza
Scriveva fuori dai margini L’impegno dietro le sbarre nelle parole di chi ha trovato in lui un’ancora di salvezza
Online Le tre puntate precedenti, con le voci di chi ha conosciuto da vicino il prete di tutti, ucciso a coltellate in San Rocco, hanno raccolto 34 mila ascolti. Nel nuovo episodio seguiamo il filo della speranza che questo prete donava a chi era senza
Podcast Questo podcast racconta una storia che rischia di essere soffiata via dalla Breva e dimenticata: la storia di un prete, di quelli a cui ha salvato la vita e di chi, la vita, ha scelto di togliergliela
Terza puntata Una serie audio sul prete ucciso due anni fa: a parlare questa voltasono i volontari di Como
La storia Oggi Carlo e Pietro vivono all’Ozanam: ma le loro storie raccontano quanto a volte la vita possa rivelarsi precaria
La storia Rosaria aveva inviato una lettera a Francesco per chiedere una preghiera per il figlio Gioele: «Mi ha risposto e ho deciso di andare in pellegrinaggio». Al pontefice ha regalato il libro su don Roberto Malgesini
Le norme Nuovo regolamento di Polizia urbana: inserito tutto il girone, via Anzani e San Rocco Orari per la manutenzione del verde privato e niente alcolici in bottiglia sulle aree pubbliche
Le vite fragili di don Roberto Il secondo episodio è uscito ieri - online sull’homepage del nostro sito e disponibile sulle principali piattaforme di streaming, Spotify e Google Podcasts, gratuitamente
Storie di migrazione In questa nuova puntata le voci di quei giovani respinti dalla società ma accolti dalle braccia spalancate del prete di tutti si intrecciano alla testimonianza di chi ha visto don Roberto fronteggiare ostacoli e offese, in una missione senza pari
L’anniversario La prima di sei puntate che raccontano il prete degli ultimi ucciso due anni fa
Evento Domani l’omaggio al religioso, che era stato insegnante di religione a Gravedona Il dirigente Tieghi: «Don Roberto aveva lasciato ottimi ricordi, era una persona eccezionale»
Gravedona Un esempio per tutti gli educatori, perchè insegnava con la sua vita e col suo amore disinteressato: ecco la motivazione con cui oggi il cardinale Oscar Cantoni ha annunciato la scuola di Gravedona e Uniti intitolata al prete ucciso due anni fa
L’anniversario La mattina del 15 settembre 2020 la città si risveglia con le sirene di polizia e ambulanze e la notizia dell’omicidio di don Malgesini. Un sacrificio che ha commosso lo stesso Papa Francesco
Il ricordo Due anni fa in piazza San Rocco Ridha Mahmoudi uccideva a coltellate don Malgesini. Da oggi è online il podcast in sei puntate che racconta la vita di un prete martire
Scriveva fuori dai margini Cominciamo a raccontarvi dalla fine, dal delitto avvenuto due anni fa in San Rocco una storia che ha segnato passato, presente e futuro di Como e che per questo merita di essere narrata integralmente
Il ricordo Il lavoro tra i ragazzi del grest di Regoledo prima dell’ingresso in seminario: «Schivo, ma generoso». E da giovedì sul sito un podcast su don Roberto Malgesini
Fede Monsignor Cantoni ha rivelato come il Pontefice abbia più volte ricordato il prete ucciso. Per il diritto canonico, salvo dispensa papale, la causa inizia non prima di 5 anni dalla morte
Il video L’intervista di cardinale Oscar Cantoni al nostro quotidiano
La chiesa dei martiri Monsignor Cantoni ha fatto l’annuncio a margine della tappa in piazza San Rocco, ieri durante le celebrazioni per il ritorno in città da cardinale