Sergi Roberto da Toro a Toro. Stagione finita?
Il guaio muscolare al flessore lascia poche speranze di rivedere lo spagnolo dello Como
Il guaio muscolare al flessore lascia poche speranze di rivedere lo spagnolo dello Como
Il portiere del Como ci scherza su: «Fortunatamente non valeva»
Il mister in vista del Monza: «Con loro hanno fatto fatica tante grandi squadre, non sono a un livello così lontano da noi»
Iovine: «Avere tanti compagni che arrivano da esperienze e da culture diverse è veramente bello, anche umanamente»
Per la trasferta a Monza, il Como ritrova gli squalificati assenti con l’Empoli
Le parole del tecnico spagnolo dopo il pareggio casalingo contro l’Empoli: «Siamo il Como, non il Bayern Monaco»
Curiosità per il Como senza il “suo” Nico. Causa squalifica l’argentino salterà la sfida con l’Empoli: le soluzioni possono essere più di una
Non ha dubbi l’allenatore Fabregas, dopo la sconfitta del Como a San Siro
Vantaggio di Da Cunha, poi gol annullato allo stesso francese per un fuorigioco millimetrico e la rimonta rossonera. Esordio con espulsione per Dele Alli
Alle 18 la sfida di San Siro, Fabregas promette una squadra con il solito atteggiamento
L’euforia del mondo azzurro, oggi, porterebbe addirittura a scommettere sul fatto di vedere il Como nella parte sinistra della classifica a fine campionato
L’allenatore del Como: «Loro sono una squadra sottovalutata, noi siamo qui per crescere»
L’undici di mister Fabregas in campo alle 12.30 contro la quotata Fiorentina. Soltanto 7 i punti conquistati dagli azzurri in trasferta, con la miseria di 9 gol in 12 partite
Fabregas prima della Fiorentina: «Con lui più certezze. Ora non sappiamo cosa aspettarci. Gli infortunati? Errore con Moreno»
Lo spagnolo spregiudicato non solo sul campo ma anche nelle conferenze stampa. Dalla lite con Cutrone al mancato rigore, dalle vacanze a Ibiza alla polemica con il Gasp
Non solo Paz e Fadera in crescita, abbiamo dato un’occhiata alle quotazioni dei calciatori azzurri poco dopo metà campionato
Il mercato invernale ha visto ridimensionare la presenza dei giocatori tricolori
Anche contro l’Atalanta, come con Milan, Venezia, Genoa e Bologna, punti lasciati per strada
All’andata la squadra di Fabregas per la prima volta gioca da grande facendo emergere il valore di Paz. Quella sfida è stata uno spartiacque ideologico, facendo intuire a tutti che gli azzurri avevano qualcosa di diverso
Una pecca fin qui, la difficoltà a concretizzare il numero di azioni creati