Asilo nido “Trottola”. Dopo la legionella allarme per la scabbia
Cantù Sanificazione straordinaria in una sezione della scuola comunale di viale alla Madonna. L’assessore tranquillizza: «Seguito subito il protocollo»
Cantù Sanificazione straordinaria in una sezione della scuola comunale di viale alla Madonna. L’assessore tranquillizza: «Seguito subito il protocollo»
Salute Sempre più medici li usano. A dicembre 150 kit a testa previsti dalla Asst Lariana. I medici: «Permetteranno una diagnosi mirata e la prescrizione dei medicinali più corretti»
Salute Il virus Chikungunya stavolta individuato nella zona di Como Sole. Passaggi con i nebulizzatori già ieri, oggi dalle 13 alle 16: finestre chiuse
Il caso Emersi valori alti in una materna e in un nido durante i controlli periodici alle caldaie. Il sindaco tranquillizza le famiglie: «Bonifica programmata a breve, attività educative regolari»
Mali di stagione Sale la curva dei tamponi positivi. Influenza ancora lontana ma i malanni sono tanti. Da ottobre la campagna vaccinale per molte patologie
Lurago d’Erba. Domani gli appuntamenti, dalla benedizione dei panini in chiesa alla cena con gli Alpini. In paese ancora vivo il ricordo delle trattative nel 1945 con i nazifascisti sotto la statua del santo
I dati degli smartphone per ricostruire gli spostamenti e quelli che descrivono il comportamento umano per capire come le infezioni si propagano nello spazio: stanno cambiando così i dati che alimentano i modelli matematici che descrivono l'andamento delle epidemie. Li …
(ANSA) - ROMA, 02 APR - Nel mondo oltre 2 miliardi di persone - 1 persona su 4 - non hanno accesso a fonti d'acqua pulita, per bere o lavarsi, a causa dei conflitti o della crisi climatica. Metà della …
“Lingua blu” Per contenere l’epidemia la mostra zootecnica domani sarà in versione ridotta. Stop ai bovini anche al Palio del Baradello
Malattie infettive Il virus è trasmesso da una zanzara ma tutti i pazienti italiani l’hanno contratto all’estero. Guai ad abbassare la guardia: i consigli del ministero
Sanità Le misure decise dal Sant’Anna su input della Regione. Stop operazioni non urgenti. Il direttore sanitario: «Più posti per i pazienti in arrivo dal Pronto soccorso, ce n’è bisogno»
L’epidemia Deciso aumento dei malati per i medici di base, crescono le richieste di tampone nelle farmacie. Presenze record al Pronto soccorso del Sant’Anna: il 26 dicembre 236 accessi, 210 il giorno successivo
Salute Scatta la corsa al tampone fai-da-te per le feste. Gli esperti consigliano cautela con gli anziani e i “fragili”. Medici di base sommersi dalle richieste dei propri assistiti. La pediatra Marzorati: «Epidemia anche tra i bambini»
Argegno Solo poche volte il paese ha rinunciato all’evento di inizio anno L’ultima edizione ha mobilitato ottanta figuranti e coinvolto mille persone
All’inizio del capitolo 37 dei “Promessi Sposi” - uno dei passaggi chiave del capolavoro più bistrattato della letteratura europea - il violento temporale che accompagna i passi di Renzo è descritto come una pioggia purificatrice che spazza via la peste. …
Salute Mamme comasche in allarme, nelle farmacie è corsa al test “fai da te”. Il medico rassicura: «Batterio che esiste da sempre. Le complicanze? Rare»
Una data da ricordare Dal 20 febbraio 2020 fino a oggi le terapie intensive lombarde hanno sempre avuto almeno un paziente. Oggi invece sono tutte vuote, a Como il reparto non ospita pazienti da mesi
Salute Al pronto soccorso pediatrico del Sant’Anna anche molti pazienti con bronchiolite. La pediatra: «Molte forme d’infezione erano sparite con la pandemia ma adesso stanno tornando»
VirusMezzabotta: «In un giorno anche cento chiamate. Però è giusto cosi, non bisogna portarli in ospedale» . Pangrazzi: «Non devono tornare subito a scuola»
Erba Partecipazione volontaria: l’indagine della Bva Doxa con l’Università degli Studi: «Studiamo come sono cambiati i nostri comportamenti»