A Maccio la reliquia di Carlo Acutis Sarà in oratorio, insieme ai giovani
Villa Guardia, si tratta di un capello incastonato nell’icona raffigurante il volto del santo
Villa Guardia, si tratta di un capello incastonato nell’icona raffigurante il volto del santo
Chiunque, uomo o donna, abbia visto Tadzio sfilare sul red carpet del Festival di Cannes del 1971 ne è rimasto dannato. Nessuno mai, questo l’orgoglio di Luchino Visconti nella trasposizione cinematografica di “La morte a Venezia”, supremo racconto di Thomas …
Profili Il ritratto di un grande poeta lariano di fine Ottocento, morto giovanissimo e mai veramente scoperto. La sua biografia è un ossimoro: un ragazzo vivo che mette in scena il nulla e si lascia inghiottire dalla parola
Scuole L’appuntamento annuale per le famiglie riproposto nonostante le decisioni del Comune. Molteni (Consiglio d’istituto): «Pronti a rivolgerci ai giudici, ma al vaglio anche altre possibilità»
Lo storico Space Shuttle Discovery è a rischio a causa di una contesa politica relativa al luogo in cui dovrebbe essere esposto. Potrebbe infatti essere spostato dall’ attuale sede del museo Smithsonian in Virginia, al Centro spaziale Johnson in Texas. …
Caslino d’Erba. Negli ultimi giorni in paese si sono verificati diversi episodi. I ragazzi, un maschio e una femmina, sono stati ripresi dalle telecamere
Proiezione a Ponte Lambro del film del 1911 con una nuova colonna sonora. Ritrovati ed esposti anche il manifesto e le foto di scena di Metlicovitz
L’intervista a Lea Melandri, autrice di un saggio in cui immagina un dialogo con il filosofo misogino Otto Weininger. «Nella rappresentazione dei generi si giocano le logiche di potere, ma anche le dinamiche del sogno d’amore»
Casnate con Bernate Accordo tra Comune e Lions, domani l’inaugurazione
L’almanacco di Sentiero dei Sogni dedicato ai duecento anni della Navigazione. Imbarcazioni tipiche del Lario raccontate attraverso una carrellata di dipinti e storie. La presentazione a Palazzo Lambertenghi
La denuncia Il tempio degli sport nautici a Garzola risulta di fatto inaccessibile nonostante gli orari esposti. Nini Binda e Daniele Roncoroni lanciano un appello: «Un peccato che tanti pezzi storici finiscano dimenticati»
Ci sono rockstar e divi del cinema che tra gli ottanta e i cento anni continuano a sprizzare energia e a inventare cose nuove. Da Paul McCartney a Clint Eastwood, la lezione di guardare sempre avanti. Un numero de “L’Ordine” dedicato alla longevità
Visita in anteprima all’esposizione che si apre oggi al piano nobile della Pinacoteca. Tra opere restaurate, prestiti e installazioni Como si riappropria di un protagonista del Rinascimento
La rassegna “Sul filo dell’acqua” si incrocia con il Lake Como Walking Festival. Passeggiate, mostra e un incontro su 007 per approfondire il legame tra il Lario e il cinema
Il libro in abbinamento al giornale fino al 30 ottobre. Le biografie di venticinque personalità da Plinio a Volta e le foto dei ritratti del 1847 ritrovati nell’ex municipio. Il 1° novembre una visita ai dipinti dal vivo
Da giovedì 23 ottobre sul palco di Sanremo Lucio Corsi, Goran Bregovic, i Baustelle, Daniele Silvestri e molti altri
Il progetto da 300mila euro sarà tra i protagonisti della vetrina internazionale
Magreglio I cimeli degli assi del ciclismo catalogati e poi “conservati” in un sito internet
Anzano del Parco Da Regione Lombardia un contributo da centomila euro
Como Il plesso di via Sinigaglia verrà chiuso. L’idea è sostituirlo con un autosilo vicino allo stadio. La referente: «Presa di posizione valutata a lungo. Ci saremmo aspettati qualche smentita»