Brienza: «Sotto di 20 all’intervallo è già un verdetto»
Intervista «Anche in questa trasferta non siamo minimamente riusciti ad essere solidi»
Intervista «Anche in questa trasferta non siamo minimamente riusciti ad essere solidi»
Invocata da tempo, promessa nell’ultimo sopralluogo, si riunirà martedì prossimo a Menaggio. Prefetto, amministratori, Anas e i costruttori della galleria studieranno un cronoprogramma
Il tema Le valutazioni di esperti e operatori del settore dopo un’altra estate da tutto esaurito. Leoni (Federalberghi): «Overtourism? Parola sbagliata». Minazzi (Insubria): «Servono più dati»
L’intervista Marco Magnifico, presidente nazionale del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano, lancio un monito: «Porre dei limiti è vitale»
Le voci Vie quasi impraticabili e posteggi sempre pieni. Il racconto dei comaschi: «Mangiare fuori costa troppo. Code, rumori e folla. Un’impresa salire su un battello»
Turismo Non solo alle finestre e sui portoni, li lasciano anche sugli arredi pubblici: cestini, tubature e lampioni. Si tratta delle “scatolette” con combinazione dove i proprietari inseriscono le chiavi destinate agli ospiti in arrivo
I numeri Si arriva a 1.900 euro per un monolocale. Le agenzie: «Tantissime richieste per alloggi in locazione. Mettiamo l’annuncio e si firma entro una giornata»
Il dibattito Troppi affitti brevi nei palazzi del centro. Spallino: «È possibile vietarli appellandosi ai giudici». Gli amministratori: «Regole non chiare, difficile uscirne»
Il caso Aspettano i turisti di fronte alla stazione a lago, offrono tour in barca e danno informazioni sui prezzi
Il personaggio Alessia Mariotti è stata direttrice del Centro di studi avanzati sul turismo, presso l’Università di Bologna, dal 2014 al 2018: «Gli amministratori non conoscono bene il fenomeno, questo è un problema»
Il dibattito Niente alloggi a prezzi abbordabili in centro. Spallino: «Fissare un numero di case vacanza e di letti». Spaccaforno (Politecnico): «Non si può tornare indietro»
Il caso La bozza del governo: 25 euro per gli hotel più cari. Luca Leoni: «Le risorse devono restare al settore». Dadati: «Basta balzelli, la bolla scoppierà»
Tremezzina Una lunga lettera al Comune al termine di un’assemblea organizzata dai residenti: «Sempre più spazi ai privati o alle attività commerciali. E la zona di Villa Balbiano è invivibile»
Dati e analisi Nel 2011 c’erano quasi esclusivamente hotel. Poi si sono moltiplicati affitti brevi e case vacanza: +50%. Cosenza: «Famiglie e giovani faticano a trovare alloggi»
Dati e analisi Nel 2016 tra case vacanza e locazioni c’erano solo 22 unità, poi l’esplosione e oggi sono 1.713. Angelo Monti: «Serve una politica, che ora non c’è, per garantire equilibrio tra le necessità di residenti e visitatori»
Turismo Centinaia gli alloggi liberi in città per questo weekend, per la prima volta c’è un eccesso di offerta. Confcommercio: «Tanti si buttano senza preparazione»
Il tour Ormai ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche: Calamite, tazze, palle con la neve, ma anche i biscottini. «Funzionano gli oggetti non ingombranti»
L’analisi Tajana: «Troppi B&b che sottraggono alloggi, bisogna aggiornare il Pgt». Angelo Monti: «Ormai anche la classe media non è in grado di accedere al mercato»
Il dibattito Albergatori e ambientali sono d’accordo sulla necessità di una governance più forte del settore - «E servono regole rigide su case vacanza e campeggi»
Estate comasca Per le vie del centro con bottigliette d’acqua e baguette: «Andiamo a fare uno spuntino in viale Geno. Bar e ristoranti troppo cari»