Contrabbando, cinese fermato con 576 sigari cubani
Uggiate con Ronago Il controllo effettuato dalla guardia di finanza nei confronti di un uomo alla guida di una Bmw al valico
Uggiate con Ronago Il controllo effettuato dalla guardia di finanza nei confronti di un uomo alla guida di una Bmw al valico
La sua Mercedes è andata a sbattere contro un’altra auto, parcheggiata a bordo strada, prima di capottarsi. È successo tra giovedì e venerdì quando ancora era notte, poco dopo le 3. In codice giallo uomo di 30 anni
In via Carso Vettura sbuca da via Vodice mentre sopraggiunge una Citroen che scende verso la città. Tre persone ferite
Eupilio Udienza tesa in Tribunale, l’insegnante è accusata di abuso di mezzi di correzione. Il magistrato ha proposto un eventuale accordo risarcitorio, che non è certo le famiglie accettino
Cantù Asnago L’episodio di sera al piazzale Stazione. Il malvivente scappa con la bici elettrica. L’identikit: «Aveva un cappello che copriva parte del volto, una tuta arancione e i tratti asiatici»
Maltempo Un intervento complesso e costoso (superiore a 100mila euro) a carico dei privati. Il molo di Torriggia, prima di tornare a ospitare le imbarcazioni, dovrà essere ripulito
L’episodio martedì sera in via Carducci. L’uomo ripreso dalle telecamere mentre forza l’ingresso
Scuola Mamme preoccupate: «Anche frutta ammaccata». La rappresentante in commissione: «Cibo di qualità» Il Comitato genitori: «Tante segnalazioni negative»
La sentenza Quattro anni e otto mesi di carcere a un giovane accusato di due differenti rapine in centro città
Trasporti Seconda debacle di Trenord nel giro di 48 ore dopo le cancellazioni di lunedì sera
Il caso La segnalazione è arrivata da un gruppo di mamme anche attraverso il “Comitato Como a misura di famiglia”: «Qualche bambino è stato anche male»
Sinigaglia L’edificio della Corridoni non può avere altro uso fino a marzo dell’anno prossimo. Oltre al parcheggio ospiti l’autosilo dovrebbe ospitare almeno 110 posti per la tribuna autorità
Il caso Il vicesindaco Valeriano Maspero punta sul recupero dei contributi non versati sull’Imu. Nel solo 2025 si potrebbe arrivare a un milione e mezzo di euro
Il comandante della polizia provinciale, Marco Testa e un fenomeno ormai quotidiano. «Ma la velocità resta sempre la prima causa»
Intervento . Ulteriormente potenziato il sistema di controllo attivo in varie zone del paese. Fornasiero: «Leggono le targhe e informano le forze dell’ordine in caso di auto rubate»