Codici sbagliati e caos ricette mediche: a decine rispediti in ambulatorio
Saltano gli esami L’aggiornamento partito quest’anno non è automatico: «Controllate subito la prescrizioni prima di lasciare lo studio del dottore»
Saltano gli esami L’aggiornamento partito quest’anno non è automatico: «Controllate subito la prescrizioni prima di lasciare lo studio del dottore»
Il caso Nella delibera appena votata ci sono i motivi che hanno spinto la giunta a prendere la (contestata) decisione: calo demografico, scarsa occupazione degli edifici e costi molto elevati per la messa a norma
Como Il sindaco di Como, il comandante della polizia locale Vincenzo Aiello e il dirigente Valentino Chiarion si sono presentati nella sede in viale Cavallotti per eseguire lo sgombero
Il caso Passo indietro in autotutela carabinieri di Desio: niente contravvenzione da 430 euro a Marco Borella di Caslino d’Erba
Olgiate Comasco Il paradosso: dopo le lamentele delle famiglie, restano inutilizzati i 144 stipetti. L’anno scorso le domande furono 61, oggi una sola
Il documento Un impegno preso dalle sette grandi potenze del mondo, all’interno del Castello di Solfagnano. Il diritto al lavoro raccontato anche dai ragazzi di Pizzaut
Zona stadio Provvedimenti differenziati con il fischio prima o dopo le 16 - In ogni caso blocco della circolazione per le otto ore prima dell’incontro
Scuola Da ieri 15 ottobre si può richiedere il contributo economico sotto forma di buono. Aiuti differenti a seconda della tipologia di scuole
Como Il parcheggio della stazione unica non basta a contenere tutte le auto. E così pendolari e lavoratori le abbandonano fuori dagli stalli, trovando al loro ritorno le multe sul parabrezza
Strade Nel 2023 si sono registrati 20 decessi, diminuiscono i traumi totali. Ben 149 gli investimenti di pedoni. Tra le cause principali il mancato rispetto della segnaletica (25,8%), la guida distratta (22%) e la velocità (20,5)
Fino Mornasco Morto a 76 anni il titolare dell’omonima tessitura di Villa Guardia. Don Teresio: «Una persona sempre presente, rispettoso degli altri»
Il meeting Ministri delle principali potenze economiche del mondo e di altre nazioni, come Kenya, Tunisia, Vietnam e Sudafrica, hanno confrontato a Solfagnano le rispettive politiche per garantire maggiore inclusività
Assisi Esperienze del nostro territorio al centro del forum internazionale sulla disabilità. Figini (Cometa): «Un’occasione per parlare con i fatti di opportunità lavorative per tutti»
La polemica Maurizio Crispino, docente al Politecnico: «Gli scavi non sono stati sigillati» - «Queste strade potrebbero durare molto di più, quelle “ferite” le rendono più vulnerabili»
La protesta I genitori di via Perti e dell’asilo Carluccio, contrari alla chiusura, pensano alla consultazione popolare - Il portavoce Falanga: «Vogliamo coinvolgere la città nel dibattito. Al vaglio un quesito, l’alternativa è andare al Tar»