“Regalo” di Natale dalla Provincia. Variante, ok al piano definitivo
Olgiate L’assemblea dei sindaci ha confermato il finanziamento di quasi dieci milioni. Il sindaco: «Era ciò che attendevamo, passo in avanti decisivo». Lavori al via tra un anno
Olgiate L’assemblea dei sindaci ha confermato il finanziamento di quasi dieci milioni. Il sindaco: «Era ciò che attendevamo, passo in avanti decisivo». Lavori al via tra un anno
Borgovico Serata al dormitorio. Un ospite: «Mi trovo qui per errori passati». A disposizione 35 posti. I volontari: «Stanze piene, servirebbero più spazi»
Fucilato dai fascisti il 21 dicembre del 1943 davanti al cimitero maggiore
Due anni Le celebrazioni si estenderanno tra il 2025 e il 2027 nella città che ha dato i natali all’inventore della pila elettrica. Il sottosegretario alla presidenza del consiglio: «Il capoluogo diventerà un centro di eccellenza»
Incidente a Ponte Lambro: nessun altro mezzo coinvolto
Como La cerimonia voluta dal comandante Pugliano. I giovani volontari hanno terminato il corso di 156 ore, i sedici “elmi rossi” invece, anche loro volontari, hanno svolto un concorso nazionale
Tribunale Mostrava appartamenti da affittare e poi spariva nel nulla. L’accusa contesta nove episodi fra il 2019 e il 2020 per 55mila euro
Il cantiere L’intera passeggiata è ora percorribile senza interruzioni dovute ai lavori. Ultimati il porfido con i gradini e il raccordo con la piazza, posate le “scatole” delle paratie
Bregnano Operazione della Squadra Mobile di Como, in manette un italo brasiliano
Sanità Non si è ancora concretizzato in atti formali l’interesse della cordata con fondi svizzeri. Il primo cittadino: «Un progetto evaporato», ma l’ex sindaco: «Una possibilità c’è ancora»
La novità I cambiamenti grazie all’introduzione dell’app Easypark per effettuare i pagamenti. «Verrà modificata la convenzione con il Comune»
Mariano Comense Diverse segnalazioni nella frazione, ma anche a Cabiate, Carugo, Arosio e Inverigo. Uno farebbe il palo, mentre gli altri due entrano nelle abitazioni
Erba: in Consiglio il punto del discusso incrocio che produce oltre 300mila euro di multe. Risolti i problemi urbanistici, si torna a discutere con i proprietari dei terreni da espropriare
Como Assegnati i riconoscimenti istituiti dall’ente provinciale: quest’anno sono stati scelti Croce azzurra e Osha asd aps
San Siro: Marisa Garovo aveva perso il controllo del mezzo che aveva poi sfondato la ringhiera. A detta dei giudici la barriera era priva delle caratteristiche necessarie ad assicurare protezione