La beffa delle multe per i biglietti staccati, Asf elimina i carnet
Trasporti L’annuncio dell’amministratore delegato dopo un ultimo caso di una passeggera multata a Breccia - L’obiettivo è l’introduzione dei blocchetti elettronici
Trasporti L’annuncio dell’amministratore delegato dopo un ultimo caso di una passeggera multata a Breccia - L’obiettivo è l’introduzione dei blocchetti elettronici
Il provvedimento Sessanta aree sensibili. Tra i punti proibiti le zone vicino ai bancomat. «A dicembre ulteriore aggiornamento con anche le edicole religiose, per arrivare al 100%»
Cernobbio Approvata all’unanimità la mozione presentata dall’ex sindaco Simona Saladini. Se ne occupa la commissione territorio. Entro il 2025 il disciplinare per spettacoli pirotecnici
Commercio Calamite e portachiavi sequestrati perché privi delle indicazioni minime richieste dalla legge. Due le imprese segnalate dalle Fiamme Gialle
Sanità L’attesa riunione con la proprietà per discutere del personale è fissata al 22 luglio. A breve verrà messo online il sito internet, che attualmente risulta essere in ristrutturazione
Istruzione Oltre alla gestione dei nidi in collaborazione con le cooperative private e il futuro del nido Magnolia, i sindacati chiedono al Comune di una vociferata privatizzazione di due mense scolastiche
L’iniziativa Dall’idea di un gruppo Whatsapp nato 5 anni fauna storia di amicizia e autentica integrazione
Il caso La denuncia di un pensionato comasco di 78 anni. «Devo pagare?». Asst replica: «Ha rifiutato l’intervento»
Ronago Polemica sollevata dai leghisti d’oltre confine dopo la rapina di martedì a Novazzano. L’obiettivo è il nostro Paese, verso il quale sono stati visti fuggire a piedi i due autori del colpo
Ieri sera Intervento di due squadre dei vigili del fuoco in via Badone, non si segnalano feriti
Viabilità Fino al 9 agosto non sarà permesso transitare nel tratto tra le vie Locatelli e Mirabella. Previsti problemi al traffico, ma l’intervento permetterà di risolvere il problema delle perdite
Sanità La Regione stanzia 60 milioni di euro e annuncia un gigantesco programma di recupero. Nei prossimi cinque mesi previste 50.200 visite e 63.800 esami in più soltanto nel Comasco
Colonno Un evento riservato ai rider esperti, un percorso di 20 km fino a Bellagio e ritorno Partenza alle 10.30
La truffa La vittima è stata convinta a nascondere gli oggetti preziosi nel frigorifero di casa. La scusa il rischio di una perdita di metano che avrebbe potuto danneggiarli. Poi la fuga
Sala Comacina Le lamentele dei residenti, che si trovano i rifiuti disseminati ovunque fuori dalle abitazioni. «Gli ungulati di notte sono i padroni del territorio, un assedio: la situazione è diventata insostenibile»