Caso Nas, commissariata la Croce Rossa di Cantù
La decisione Provvedimento dei vertici nazionali per la vicenda dei cibi scaduti. Amareggiato l’ex presidente Speziali
La decisione Provvedimento dei vertici nazionali per la vicenda dei cibi scaduti. Amareggiato l’ex presidente Speziali
Senna Comasco Il racconto della vittima: «Mi è stato detto che aveva provocato un incidente» L’episodio in via della Resistenza
Lo studio E con un canone di un milione di euro all’anno: lo rivela l’analisi dei documenti presentati dal Como 1907 fatta da una società di consulenza per conto del Comune
Sabato 12 Luglio, ore 20.30, la serata con il Trio Wanderer nell’ambito del LacMus International Music Festival
Ricorso I giudici amministrativi sollevano anche in questo caso la questione dell’incompetenza: a decidere sull’organizzazione della rete scolastica deve essere il consiglio comunale
Sono relative all’evasione dell’Imu di cinque anni fa, accertamenti necessari per evitare la prescrizione: «Severi con i furbi, comprensivi con chi è in difficoltà»
L’impianto del Lambrone in pessime condizioni e non può ospitare gare ufficiali dal 2021. Fondi propri e un bando regionale per la parte restante dei costi. E riavere così l’omologazione
Tremezzina: Asf continua a potenziare il numero dei bus verso il lago Eppure anche l’altro giorno da Cernobbio erano tutti pieni: sale la rabbia
Il racconto Rusconi è rimasto per due mesi nella Striscia dove ha coordinato un progetto di Medici senza frontiere.La testimonianza: «Più nulla di bello. Solo le persone»
Previste una serie di corse quotidiane per alleviare il traffico sulla Lariana
Il caso Erano presenti in un campeggio sul lago da diversi anni
Scritte sui muri, bottiglie di alcolici lasciate ovunque, resti della cena sulla facciata. Amarezza del presidente della Pro: «Ci avevamo messo tante ore di lavoro, però non molliamo»
Rovellasca La protesta dei residenti nelle palazzine di via Cavour: «Sono tanti i disservizi». Il sindaco: «La vicenda caldaia è stata risolta, solleciteremo l’intervento per altri problemi»
Lo studio E con un canone di un milione di euro all’anno: lo rivela l’analisi dei documenti presentati dal Como 190 fatta da una società di consulenza per conto del Comune
Brunate Il nuovo orario estivo entrato in vigore l’1 luglio, diventa definitivo. Cafà, presidente dei negozianti: «Decisione che sostiene il commercio»