Regina, stop ai mezzi pesanti: si comincia il 20 maggio
L’ordinanza Le limitazioni riguarderanno bus turistici e camion sopra gli 11 metri. Ancora qualche nodo da sciogliere
L’ordinanza Le limitazioni riguarderanno bus turistici e camion sopra gli 11 metri. Ancora qualche nodo da sciogliere
Uggiate con Ronago Incontro a sorpresa del vescovo con quaranta preti anziani della Diocesi comasca. L’accoglienza della Terza età e della Rosa d’oro
Cantù Le contravvenzioni sono un’entrata considerevole per il bilancio. L’assessore: «Le famiglie sono in difficoltà, lo notiamo anche per i tributi»
Villa Guardia Si ricandida in consiglio sostenendo il suo vice Paolo Veronelli: «Splendida avventura»
I risultati A Giuseppina Fossati, abbonata da sempre a La Provincia, l’auto Evo5 di Bon-Ber. La nipote Camilla: «Legge il giornale tutti i giorni e ha sempre partecipato alle iniziative»
Militari Saranno in servizio tutti i giorni tra le 7 e le 19. Controlli anche a Merone, Inverigo, Carugo e Lambrugo. All’inaugurazione del progetto il sottosegretario Molteni
La situazione La contestata variante al Piano del territorio. L’assessore Comazzi: «Necessaria una valutazione ambientale»
Condanna definitiva I difensori dell’omicida sfruttano le agevolazioni della riforma Cartabia. A Omar Quarenzi poco meno di 17 anni di pena per aver accoltellato a morte Giuseppe Mazza
Turismo Solo un’offerta proveniente dal Comasco sulle undici totali pervenute per le gare da 1,2 milioni
La sentenza Giovane romena accusata di aver rubato i Rolex ad almeno tre pensionati in centro città
Indagini Un ragazzo svizzero ferito e ricoverato. Ma non si sa ancora cosa sia accaduto
Tavolo di coordinamento con il prefetto. Confermato il pagamento al 100% dei movieri, come richiesto dalla campagna giornalista de La Provincia
Villa Guardia Michela Rezzonico si è accorta del raggiro a un cliente : «Era al telefono con uno sconosciuto, che voleva gli mandasse dei soldi»
Inclusione Il ministro comasco del governo Meloni, dopo giorni di silenzio, ha detto la sua sul tema sollevato dal generale Vannacci sulla possibilità di prevedere a scuola classi diverse per studenti con capacità diverse
Bilancio approvato L’associazione dilettantistica dedica agli sport l’1% del proprio fatturato. La voce più importante a bilancio è il servizio carburante per i taxi boat. Lievitano anche i costi