Erba invecchia. Una nuova Rsa e asili accorpati
Conseguenze Presto pronta la struttura di Villa Biffi. Sarà una casa di riposo lussuosa con 80 posti. Intanto diminuiscono le scuole per l’infanzia
Conseguenze Presto pronta la struttura di Villa Biffi. Sarà una casa di riposo lussuosa con 80 posti. Intanto diminuiscono le scuole per l’infanzia
L’emergenza I carabinieri hanno analizzato il fenomeno. Arrivano su auto a nolo e colpiscono dal lunedì al venerdì e prospettano pericoli per i famigliari delle loro vittime
Incidente Alle 11 di questa mattina un uomo di 26 anni è stato investito da un’auto all’altezza di San Rocco, mentre si trovava in sella alla bici. Trasportato in ospedale in codice giallo
Questura Il mandato di cattura internazionale era stato emesso dal tribunale di Tverskoy, città russa, dieci anni fa. L’uomo ha presentato un passaporto falso per fare richiesta di soggiorno. Era domiciliato a Como
Sosta Modifiche ai parcometri attorno al Sinigaglia, Villa Olmo e a Villa Geno: festivi e weekend a 2 euro l’ora - Da ieri nuovi costi in tangenziale, Ticosa e Ippocastano
Lurate Caccivio Gli amici di Armellini, colpito da un ramo alla testa: «Non era uno sprovveduto, ma uno scrupoloso»
Riconoscimento Sì della Camera alla legge che assegna il titolo a 400 strutture in Italia, tra cui anche Como
Alta Valle Intelvi Tutto rimandato al 2025 per il recupero del collegamento Lanzo-Santa Margherita
Comune di Como Via dal magazzino di via Giussani. Tra i figuranti anche due assessori della sua giunta
Rebbio Lo ha scritto sul notiziario della parrocchia per una «Pasqua di trasformazione». Gli auguri ai musulmani per un «buon santo Ramadan»
Fenegrò Paura per una donna nel primo pomeriggio. Danni contenuti
Maltempo Il grande cedro libanese del parco è pericolante. Chiusa per motivi di sicurezza l’area adiacente
L’operazione La polizia segue la traccia Gps degli apparecchi elettronici rubati a una famiglia estone. Nel cineteatro altra refurtiva
Verso le elezioni L’assessore regionale: «Il mio obiettivo? Essere sindacalista della Lombardia». Ieri l’annuncio ufficiale
L’allarme Il calo delle nascite preoccupa, dai 122 bebè nati nel 2018 siamo passati ai 97 del 2023. L’assessore Rivolta: «È allarme, con future conseguenze per formare le classi negli istituti»