«Meno sfortuna e squadra sul pezzo. Cantù, crediamoci»
Paparelli, vice presidente del club biancoblù: «La società non lesina sacrifici per arrivare al risultato che tutti sognano»
Paparelli, vice presidente del club biancoblù: «La società non lesina sacrifici per arrivare al risultato che tutti sognano»
Figino Serenza La donna, 57 anni, è finita all’ospedale: aveva il naso rotto. Il marito, in stato di ebbrezza, è stato allontanato da casa e denunciato
Mariano Comense L’uomo di 85 anni è accusato di tentato omicidio. Resta ai domiciliari
Cermenate Un uomo di 46 anni ha aggredito i parenti al veglione di San Silvestro e poi è caduto dalle scale
Casa a soqquadro e l’arma abbandonata Era del nonno defunto e non lo sapeva nessuno
Programma Sette partite in un mese per la S. Bernardo, quattro in casa e tre in trasferta
I carabinieri stanno cercando di risalire al “proprietario”
Intervista Parla il vicepresidnete Molteni jr: «Senza sponsor locali, al di là di qualche eccezione, è difficile garantire continuità»
Trattative Il giocatore da un mese e mezzo ha chiesto di poter lavorare con Cantù
Viabilità Il presidente della Provincia: «Il Piano territoriale regionale prevede questo tracciato. Ma non voglio scontri istituzionali con il Comune. Ci incontreremo e una sintesi si può trovare»
Rovellasca È un uomo di 36 anni, immigrato regolare dal Marocco. È ricoverato all’ospedale San Gerardo di Monza con 20 giorni di prognosi
Nuovi nati Alle 2.12 di ieri il primo nato al Sant’Anna dopo il record di nascite registrato il 31 - Nel 2024 a San Fermo sono nati 1796 bambini, 90 in più del 2023 (+5%) ma meno del 2022
Notiziario E domenica si torna in campo per l’ultima giornata di andata contro Nardò
Sanità Si chiamano Adam, Matteo e Natasha e hanno visto la luce il 1 gennaio del 2025 tra gli ospedali Sant’Anna e Valduce. A loro hanno passato il testimone Leonardo e Gavril, nati il 31. In crescita il numero totale dei nascituri a San Fermo rispetto al 2023
La S.Bernardo non si è mai fermata, domenica torna Burns