Va all’ufficio postale di Palermo, ma si ritrova a Como: il 71enne che ha percorso 1.500 km
Como L’uomo camminava disorientato per le vie della città, quando i carabinieri lo hanno notato
Como L’uomo camminava disorientato per le vie della città, quando i carabinieri lo hanno notato
Temi Domani in edicola il numero dedicato al Made in Como d’eccellenza. La moda di Maria Calderara ospitata al Museo Riva1920
The Great Challenge La ministra Calderone ieri in video alla conferenza di Villa Erba di Cernobbio che si concluderà domani
I numeri Il lavoro dell’Ufficio federale di statistica nell’ambito del censimento generale. La madre continua ad avere un ruolo prevalente nella custodia e nella cura dei figli
Meteo L’allerta gialla accende il timore di un’esondazione
Saltano gli esami L’aggiornamento partito quest’anno non è automatico: «Controllate subito la prescrizioni prima di lasciare lo studio del dottore»
Il caso Nella delibera appena votata ci sono i motivi che hanno spinto la giunta a prendere la (contestata) decisione: calo demografico, scarsa occupazione degli edifici e costi molto elevati per la messa a norma
L’intervista/confessione al quotidiano francese l’Équipe
Dopo il ripescaggio, la squadra di Zimonjic ora conosce la geografia del campionato
Como Il sindaco di Como, il comandante della polizia locale Vincenzo Aiello e il dirigente Valentino Chiarion si sono presentati nella sede in viale Cavallotti per eseguire lo sgombero
Il tecnico del Como sembra aver puntato su una formazione sempre più “tipo”
Como Il parcheggio della stazione unica non basta a contenere tutte le auto. E così pendolari e lavoratori le abbandonano fuori dagli stalli, trovando al loro ritorno le multe sul parabrezza
Strade Nel 2023 si sono registrati 20 decessi, diminuiscono i traumi totali. Ben 149 gli investimenti di pedoni. Tra le cause principali il mancato rispetto della segnaletica (25,8%), la guida distratta (22%) e la velocità (20,5)
La polemica Maurizio Crispino, docente al Politecnico: «Gli scavi non sono stati sigillati» - «Queste strade potrebbero durare molto di più, quelle “ferite” le rendono più vulnerabili»
La protesta I genitori di via Perti e dell’asilo Carluccio, contrari alla chiusura, pensano alla consultazione popolare - Il portavoce Falanga: «Vogliamo coinvolgere la città nel dibattito. Al vaglio un quesito, l’alternativa è andare al Tar»