Qualcosa si muove nei giardini a lago: via la storica fontana
Lavori pubblici Partito l’intervento per la demolizione dell’opera di Mario Musa di cui resterà “il mascherone”. Operai impegnati anche nella rimozione del porfido
Lavori pubblici Partito l’intervento per la demolizione dell’opera di Mario Musa di cui resterà “il mascherone”. Operai impegnati anche nella rimozione del porfido
Si chiama “Don Justice team” e riunisce giovani ospiti della parrocchia di Rebbio provenienti da nazioni diverse
Calcio Calendario forse più agevole del Venezia. Ma bisogna fare attenzione alle insidie non solo tecniche
Tavolo di coordinamento con il prefetto. Confermato il pagamento al 100% dei movieri, come richiesto dalla campagna giornalista de La Provincia
Inclusione Il ministro comasco del governo Meloni, dopo giorni di silenzio, ha detto la sua sul tema sollevato dal generale Vannacci sulla possibilità di prevedere a scuola classi diverse per studenti con capacità diverse
Istruzione A fine anno lasciano Peverelli (Setificio) e Campisano (Caio Plinio), poi altre tre. Il sindacato: «Una situazione che preoccupa»
Guardala qui Uno sguardo al pareggio contro la Sampdoria. Poi i tradizionali premi e le rubriche per i tifosi
Mariano In due hanno assaltato il locale di via Como, armati di pistole. Fermati dai carabinieri, refurtiva recuperata
Sul lago Promossi, nonostante il meteo, i ponti del 25 aprile e del primo maggio che segnano l’avvio dell’alta stagione
Società Ogni comasco butta 534 grammi di pietanze. Il trend è in linea con quello registrato a livello nazionale
C’è la voglia di accogliere le squadre all’ingresso in campo con un impatto importante
Curiosità Non è raro vedere animali selvatici nell’area boschiva che sale verso Brunate. Con ogni probabilità questo cucciolo è arrivato dal Carescione
La decisione dell’Osservatorio era nell’aria e adesso è ufficiale
L’allarme Identificati e denunciati con le telecamere gli autori di due colpi a segno in via Zezio e a Lipomo. In un terzo caso il truffatore è riuscito a fuggire
Lo studio Figura tra i 18 atenei che chiedono troppo in rapporto a quanto ricevono dallo Stato. Il delegato del rettore: «Sorpreso da questo studio, se siamo oltre il limite sarà di pochissimo»